Nuovo slancio turistico a Follina con 10 percorsi per trekking e 12 per mountain bike
Le associazioni coinvolte sono: Gruppo C.O.R.I.N. Valmareno, Associazione “Gruppo le roe”, Associazione Artiglieri, Gruppo Alpini, Visit Follina e Gru
| Tiziana Benincà |
FOLLINA - Circa un anno e mezzo fa ben sei associazioni di volontari hanno provveduto a tabellare e sistemare i sentieri del Comune, realizzando una mappa Tabacco con 10 percorsi per trekking e 12 per mountain bike.
“Si è trattato di un vero e proprio successo che ha visto le nostre colline assalite dai visitatori che hanno scoperto paesaggi che non conoscevano” commenta l’assessore Luca Zanta “Entro marzo uscirà una seconda pubblicazione aggiornata e migliorata, insieme ad una guida di dove mangiare e dormire. Il merito va a questi volontari che hanno sistemato e tabellato con segnali di legno tutta la sentieristica, noi abbiamo inserito le tracce GPX nel sito www.turismofollina.it/sentieri per chi non desidera il cartaceo”.
Le associazioni si sono quindi coordinate tra loro ed hanno ottenuto dal Comune l’incarico di occuparsi della manutenzione dei sentieri: Gruppo C.O.R.I.N. Valmareno, Associazione “Gruppo le roe”, Associazione Artiglieri, Gruppo Alpini, Visit Follina e Gruppo Emigranti.
L’Amministrazione sta organizzando un corso finanziato dal Comune e destinato a tutti i volontari, per ottenere il patentino per decespugliatori, requisito obbligatorio vista la pericolosità. Per le altre associazioni del paese sono invece previsti dei corsi di primo soccorso e di prevenzione incendi che partiranno anch’essi in primavera.