Il nuovo nato a Pieve di Soligo è il Fondaco del Gusto
Il comitato scientifico è già all'opera per i primi eventi aperti al pubblico
| Tiziana Benincà |
PIEVE DI SOLIGO - Il nuovo nato a Pieve di Soligo è il Fondaco del Gusto, un progetto che ha preso forma dal Polo del Gusto presso Palazzo Vaccari.
Lo scopo è la valorizzazione degli aspetti culturali della gastronomia locale, mettendola anche in relazione con altre zone e apprezzando ancor più la specificità dei singoli prodotti.
Inizialmente gestito dal Consorzio delle Pro Loco del Quartier del Piave/UNPLI Treviso, l’incarico di coinvolgere personalità professionali nel campo è stato affidato all’Accademia dello Spiedo d’Alta Marca. Solo pochi giorni fa si è insediato il Comitato scientifico coordinato dal presidente dell’Accademia, Leonardo Ricci, e composto da Danilo Gasparini, Marina Grasso, Graziano Lazzarotto e Anna Maria Pellegrino.
Dopo una mappatura delle eccellenze locali, il gruppo di lavoro ha già stato deciso il tema del primo appuntamento pubblico previsto verosimilmente per metà febbraio, che verterà sulle tradizioni gastronomiche, sociali e storiche del maiale.