18/03/2025parz nuvoloso

19/03/2025sereno

20/03/2025poco nuvoloso

18 marzo 2025

Altri sport

Altri sport

Nuoto, Stilelibero Preganziol protagonista a Torino

Ecco tutti i risultati del gruppo dello scorso weekend

| Gianandrea Rorato |

| Gianandrea Rorato |

Nuoto, Stilelibero Preganziol protagonista a Torino

PREGANZIOL - Grande performance dello Stilelibero Preganziol al Trofeo Città di Torino "Swimo-To". A contribuire sono le ottime prestazioni di tutta la squadra agonistica dello Stilelibero di Preganziol, diretta da Luca Lucchetta ed allenata da Andrea Franconetti, Mattia Santi e Giorgia Doro nelle piscine del Palazzo del Nuoto e della Piscina Usmiani, dal 14 al 16 febbraio. La competizione serviva anche per realizzare i tempi necessari per partecipare ai Criteria Nazionali di fine marzo di Riccione ed ai Campionati Italiani giovanili di Chianciano ed i risultati non si sono fatti attendere. Molti i record societari stabiliti ma parecchi anche i podi conquistati nelle varie categorie. Exploit per Alessandra Mao, categoria ragazze 2011, con i primati assoluti in vasca corta e lunga nello stile libero. La senior Agata Ambler ha stabilito il record societario nei 50 delfino in vasca corta con 26:30. Nei 50 stile libero in vasca lunga è arriva seconda in finale assoluta con 25:14, inserendosi tra le migliori atlete italiane. Simone Silveri, 2005, con il record societario nei 50 metri dorso in vasca corta con il tempo di 24:68. Ha vinto la categoria cadetti dei 50 metri dorso in vasca lunga, stabilendo un nuovo record societario con il tempo di 25:79.

Francesco Ceolin, 2008, è arrivato secondo nei 50 delfino sfiorando la finale assoluta, ha partecipato alla finale junior dei 50 stile ed ha vinto i 100 stile con 51:79 e i 100 delfino in vasca lunga con 54:39. Giovanni Silveri, 2008, nei 50 dorso e nei 100 stile conquista il tempo per i Criteria. Nei 50 delfino vasca corta fa il suo personal best conquistando la finale e il tempo per il Campionato italiano giovanile di Chianciano. Alessandra Mao ha fatto tripletta nei 50, 100 e 200 stile libero. Oltre a vincere tutte le finali categoria ragazze a cui ha partecipato ha stabilito i record nei 50 stile ragazze per ben due volte, approdando anche in finale assoluta, nei 100 stile in qualifica in corta e in finale vasca lunga e nei 200 stile in qualifica in vasca corta. Giorgia Tranquillini, 2011, ha ottenendo i suoi record personali nelle gare dei 50 metri in tutti gli stili, nei 100 metri stile libero, nei 200 metri stile libero e nei 100 metri dorso. In quest’ultima disciplina, raggiunge la finale e ottiene il tempo necessario per partecipare ai Criteria. Nella finale si classifica seconda, conquistando il tempo per il Campionato Italiano Giovanile di Chianciano. Inoltre, disputa la finale in vasca lunga dei 50 metri stile libero, ottenendo il tempo per Chianciano. Nei 100 metri stile libero, sempre in vasca lunga, raggiunge la finale e realizza il suo record personale, avvicinandosi ai tempi richiesti per i Campionati Italiani Giovanili Estivi. Cristiana Stevanato, 2007, ha disputato la finale assoluta A dei 100 stile gareggiando insieme a 4 atlete che hanno partecipato alla staffetta Italiana 4×100 olimpica di Parigi e si attesta tra le migliori otto italiane. Ha vinto la finale categoria cadette dei 50 delfino e stabilito il suo personale nei 50 dorso.

Filippo Monestier, 2007, si qualifica per la finale dei 50, 100 e 200 stile libero. Nei 50 e 100 in vasca corta ottiene il suo record personale. Nei 100 stile in vasca lunga arriva secondo dietro al compagno di squadra Francesco Ceolin, mentre nella finale dei 200 stile arriva terzo ex aequo. Martina Callegaro, 2012, raggiunge la finale dei 200 misti in vasca lunga nella categoria ragazze, posizionandosi al terzo posto. Ottiene il tempo necessario per partecipare ai Criteria e al Campionato italiano giovanile a Chianciano. Anna Durante, 2007, sfiora i tempi dei Criteria nei 100 delfino e il podio nei 50 delfino in vasca lunga, nonostante il suo record personale sia in vasca corta nelle qualifiche e in vasca lunga nella finale. Sofia Losiggio, 2008, con i 50 delfino conquista i tempi per i Criteria, e disputa la finale juniores dei 50 delfino e dei 50 rana. Carlotta Brida, 2009, centra la finale in vasca lunga nei 100 stile e poi nei 50 stile con il secondo posto nella categoria junior. Anna Peron, 2011, conquista la finale ragazze nei 100 e 200 rana. Alice Pinarelli, 2005, conquista la finale B nei 50 rana.


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 



Gianandrea Rorato

Altri Eventi nella categoria Altri sport

Federica Brignone
Federica Brignone

Altri sport

Per l'azzurra è il 36esimo successo in Coppa del Mondo

Capolavoro della Fede: Brignone vince il gigante di Are

| Redazione OT |

ARE (SVEZIA) – Giornata perfetta per Federica Brignone, che si impone con autorità nel gigante di Are, firmando la doppietta di manche e centrando la sua 36ª vittoria in Coppa del Mondo.

Il nuovo direttivo
Il nuovo direttivo

Altri sport

L’assemblea annuale del club ha rinnovato il direttivo, attribuendo le cariche per il nuovo mandato

Scuola di Maratona di Vittorio Veneto, Buriola confermato presidente

| Redazione OT |

VITTORIO VENETO - La decima edizione della Maratonina della Vittoria, uno dei fiori all’occhiello della società, è alle porte (si correrà domenica 16 marzo).

Lo spettacolo della corsa con 1400 studenti oggi in piazza a Conegliano
Lo spettacolo della corsa con 1400 studenti oggi in piazza a Conegliano

Altri sport

Con la staffetta La Ventuno del Cima

Lo spettacolo della corsa con 1400 studenti oggi in piazza a Conegliano

| Redazione OT |

CONEGLIANO - Lo spettacolo della corsa è sbarcato nella città del Cima. Oggi, giovedì 6 marzo 2025, 1400 studenti delle scuole elementari, medie e superiori coneglianesi si sono sfidati nell’avvincente staffetta scolastica “La Ventuno del Cima”.

Le società Sportive

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×