21/06/2025velature sparse

22/06/2025poco nuvoloso

23/06/2025velature lievi

21 giugno 2025

Vittorio Veneto

Novità all’ospedale di Vittorio Veneto, al via l’ambulatorio per le lesioni cutanee

Già attiva a Conegliano, la Vulnologia ha effettuato, nel 2024, oltre 10mila prestazioni

| Roberto Silvestrin |

immagine dell'autore

| Roberto Silvestrin |

dottor calveri

Attivato l’ambulatorio di Vulnologia anche all’ospedale di Vittorio Veneto per venire incontro alle esigenze dei pazienti che abitano nella zona nord del Distretto Pieve di Soligo. Nel nosocomio di Costa lo specialista sarà presente sia per le consulenze ai pazienti ricoverati sia per le visite ai pazienti esterni. L’accesso al servizio avviene tramite impegnativa del medico di base o dello specialista.

Già da parecchi anni, all’ospedale di Conegliano, è attivo un analogo ambulatorio, che fa capo al dottor Massimo Calveri ed è riconosciuto tra quelli di riferimento regionale dell’Associazione Italiana Ulcere Cutanee. “La vulnologia - spiega il Calveri - si occupa dell’insieme degli interventi comprendenti la prevenzione delle lesioni cutanee croniche e di tutte quelle attività di cura, assistenza e terapia per favorirne la guarigione. Sono oltre 2 milioni le persone che in Italia sono affette da questo tipo di lesioni, con una prevalenza maggiore dopo i 65 anni. I casi che seguiamo riguardano persone con ulcere, ferite post chirurgiche complicate, ustioni”.

Nell’ambulatorio di Conegliano nel 2024 sono state effettuate circa 10.500 prestazioni a favore di queste persone, in prevalenza affette da lesioni cutanee croniche agli arti inferiori. Ad assistere Calveri nella cura ai pazienti, in entrambi gli ospedali, un’équipe infermieristica specializzata. “Considerato che la popolazione anziana con oltre 70 anni di età è in netta crescita e che la maggior parte dei pazienti con ulcere cutanee croniche ha un’età maggiore di 65 anni ed è affetta da polipatologia, in particolare da diabete tipo 2°, sovrappeso-obesità, ipomobilità, vasculopatia, deterioramento cognitivo, insufficienza renale e in alcuni casi con un quadro di fragilità sociale, è lecito aspettarsi un progressivo aumento di persone affette la lesioni cutanee croniche”, spiega Calveri.


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 



foto dell'autore

Roberto Silvestrin

Leggi altre notizie di Vittorio Veneto
Leggi altre notizie di Vittorio Veneto

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×