28/04/2025parz nuvoloso

29/04/2025poco nuvoloso

30/04/2025poco nuvoloso

28 aprile 2025

Altri sport

Altri sport

Brignone domina a Saalbach: oro mondiale in gigante dopo 28 anni

La sciatrice valdostana trionfa con una gara perfetta, riportando l'Italia sul gradino più alto del podio nel gigante femminile

| Gianandrea Rorato |

| Gianandrea Rorato |

Brignone domina a Saalbach: oro mondiale in gigante dopo 28 anni

SAALBACH (AUSTRIA) - Federica Brignone ha conquistato la medaglia d’oro nello slalom gigante ai Mondiali di Saalbach, scrivendo una pagina storica per lo sci italiano. La 34enne valdostana, già in testa dopo la prima manche, ha chiuso la gara con un tempo complessivo di 2’22”71, precedendo la neozelandese Alice Robinson (+0.90) e l’americana Paula Moltzan (+2.62). Si tratta della quinta medaglia mondiale per Brignone, la seconda d’oro dopo quella in combinata nel 2023. Il suo successo in gigante arriva 28 anni dopo Deborah Compagnoni, ultima azzurra a trionfare nella specialità ai Mondiali, nel 1997 a Sestriere. Brignone ha subito imposto il suo ritmo nella prima manche, scendendo con il pettorale numero 4 e chiudendo al comando con il tempo di 1’10”44, distanziando di 67 centesimi Robinson, l’unica avversaria a rimanere entro il secondo di ritardo.

Nella seconda manche, nonostante le condizioni della pista rovinate dal passaggio delle atlete, l’azzurra ha attaccato senza esitazioni, registrando ancora una volta il miglior tempo di manche (1’12”27) e aumentando il distacco sulla neozelandese fino a 90 centesimi. Se Brignone ha brillato, la gara si è rivelata deludente per le altre italiane. Sofia Goggia è uscita di scena nella prima manche dopo un errore tecnico, così come Marta Bassino, mentre Lara Della Mea, recente oro nel parallelo a squadre, non è riuscita a entrare nelle prime trenta della classifica.


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 



Gianandrea Rorato

Altri Eventi nella categoria Altri sport

La partenza
La partenza

Altri sport

L’atleta di Cison di Valmarino si è imposto sui 25 km della corsa in ambiente naturale organizzata a Villa di Villa dalla Scuola di Maratona Vittorio Veneto

Trail del Patriarca: vince Fabris, record di iscritti

| Gianandrea Rorato |

CORDIGNANO - Arriva da Cison di Valmarino il vincitore del 13° Trail del Patriarca.

Rally della Marca
Rally della Marca

Altri sport

Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico.

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca

| Gianandrea Rorato |

VALDOBBIADENE - Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca.

Le società Sportive

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×