21/01/2025pioggia debole

22/01/2025coperto

23/01/2025pioggia debole

21 gennaio 2025

Agenda

MARIO RACITI. RICORDI DELL'EDEN..

Opere degli anni sessanta

Mostre

quando 14/12/2024
orario Dalle 17:00 alle 19:30
dove Conegliano
Oltrearte Galleria Contemporanea, Via Felice Cavallotti 5/7, Conegliano
prezzo ingresso gratuito
info info@oltrearte.com 3382705193
organizzazione Oltrearte Galleria Contemporanea

MARIO RACITI

RICORDI DELL’EDEN

Opere degli anni sessanta.

 

OLTREARTE GALLERIA CONTEMPORANEA

VIA FELICE CAVALLOTTI 5/7, CONEGLIANO TV     

 

DAL 14 DICEMBRE 2024 AL 15 FEBBRAIO 2025

 

INAUGURAZIONE :

SABATO 14 DICEMBRE ORE 17.00

OLTREARTE GALLERIA CONTEMPORANEA, CONEGLIANO

ALLA PRESENZA DELL’ARTISTA

PRESENTAZIONE E TESTO CRITICO DI LUCA PIETRO NICOLETTI

 

GIORNI E ORARI APERTURA PALAZZO SARCINELLI CONEGLIANO:

GIOVEDI - VENERDI                   15.30-19.00

SABATO       10.30-12.30           15.30-19.00

 

VISITE SU APPUNTAMENTO:     338.2705193

 

L’esposizione dedicata a Mario Raciti dal titolo “Ricordi dell’Eden”, presso gli spazi di Oltrearte Galleria Contemporanea, in Via Felice Cavallotti 5/7, Conegliano dal 14 dicembre 2024 al 15 febbraio 2025, rende omaggio al maestro milanese e raccoglie una serie di lavori inediti degli anni sessanta, periodo nel quale l’artista si contraddistingue per l’individualità del suo lavoro che lo renderà riconoscibile fino ai lavori più recenti.

Dai lavori “Per Eden” dei primi anni sessanta, al grande “Eden” del 1962, giardini-sesso che s'involano, fino alle successive Teleferiche, Tunnel, Antenne, Fari, Radar, Percorsi, Spiritelli, Autoritratti sui Trampoli, tutti simboli che già in quel periodo mirano ad andare oltre alle strettoie dell’arte (e della società) di quel tempo, nel tentativo (mai concluso) di ri-partire dai cocci della grande arte alla ricerca della dimensione più umana. Concetti che rimangono tuttora attuali e più che mai presenti nel sentito dell’artista e nel suo lavoro.

Dietro ad una apparente semplicità e giocosità, analizzando attentamente questi lavori, così lontani nel tempo ma allo stesso modo così attuali, ci troviamo di fronte a segni vaganti nel dubbio delle superfici, all’incessante bisogno di fuga e di evasione, alla ricerca di nuovi spazi infiniti, dagli abissi alle vette, sempre in bilico, così come in bilico è la vita dell’uomo, tra fugaci momenti di felicità e drammatiche profondità.

La mostra vuole essere un omaggio all’indagine, sofferta e profonda, dell’attività di questo artista “acrobata sopra la storia dell’arte” (cit.Vanoni).


Altri Eventi nella categoria Mostre

Pieve di Soligo

26/01/2025 dalle 06:00 alle 23:00 - BARBISANO - aperto

FIORIERE DI PACE 2025.

LA PACE E' BELLA - ABBELLIAMO IL NOSTRO PAESE CON FIORI DI PACE

Pieve di Soligo

31/01/2025 dalle 06:00 alle 23:00 - BARBISANO - aperto

FIORIERE DI PACE 2025.

LA PACE E' BELLA - ABBELLIAMO IL NOSTRO PAESE CON FIORI DI PACE

Appuntamenti in Evidenza

Mostra Egitto Conegliano

Mostre

Egitto

fino al 6 aprile - Palazzo Sarcinelli, Via XX Settembre, 132

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×