19/06/2025sereno

20/06/2025parz nuvoloso

21/06/2025parz nuvoloso

19 giugno 2025

Agenda

Torna il teatro alla Chiesa di Santa Croce con due letture sceniche i 28 novembre e il 13 dicembre.

Spettacolo - Teatro - Cinema

quando 28/11/2024
orario Dalle 20:30 alle 22:30
dove Treviso
Auditorium Ex Chiesa di Santa Croce
prezzo Euro 15,00
info 0422513150
organizzazione Fondazione Cassamarca

Torna il teatro alla Chiesa di Santa Croce che ospiterà il 28 novembre il 13 dicembre prossimo due letture sceniche.

Si comincia il 28 novembre con Le Vespe di Aristofane mentre il 13 dicembre andrà in scena Il Processo di Kafka.

Le due rappresentazioni saranno letture sceniche 'in forma di accademia'.

La mattina, alle ore 10, è in calendario la rappresentazione per le scuole (con ingresso gratuito) mentre alla sera, alle ore 20.30, ci sarà la rappresentazione per il pubblico che sarà invece a pagamento (15 euro, info e prenotazioni 0422-513150).

Gli attori che calcheranno la scena sono: Raffaele Esposito, Anna Gualdo, Michele Nani, Nicola Nicchi, Massimo Nicolini, Claudio Puglisi, Paolo Serra, Emanuele Vezzoli.

La direzione è di Walter Le Moli; assistente alla regia è Chiara Girlando. Le luci sono di Claudio Coloretti.

Ogni lettura scenica sarà preceduta da un’introduzione di Massimo Cacciari e di Luigi Garofalo.

La rassegna è sostenuta da Banca delle Terre Venete.


Altri Eventi nella categoria Spettacolo - Teatro - Cinema

Vittorio Veneto

21/06/2025 dalle 20:30 alle 22:30 - Museo del Cenedese, P.za Marc'Antonio Flaminio, 1, 31029 Vittorio Veneto TV

DIALOGO DI UN FLAUTO E UNA VOCE, PER CORO.

Musiche e parole di compositori e poetesse di tutti i tempi, di tutti i luoghi

Treviso

24/06/2025 dalle 20:30 alle 22:00 - Teatro delle Voci - V. Tre Venezie 17 Treviso

Cantiere per l'opera di domani.

L'angelo e l'aviatore e Il Chiromante

Vittorio Veneto

26/06/2025 dalle 20:30 alle 21:30 - Piccolo Teatro Dante, Vittorio Veneto via Niccolò Tommaseo, 31029 Vittorio Veneto (TV)

Immagina Festival - Don Chisciotte.

La celebre storia dle cavaliere della Mancia, fatta teatro per i bambini

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×