16/06/2025pioggia e schiarite

17/06/2025pioviggine e schiarite

18/06/2025sereno

16 giugno 2025

Agenda

Il «Piave d’Argento» 2024 a tre conduttrici televisive..

Per il secondo anno consecutivo il prestigioso premio è stato forgiato dal maestro Valentino Moro. La cerimonia, martedì 15 ottobre a Busche.

Spettacolo - Teatro - Cinema

quando 15/10/2024
orario Dalle 18:00 alle 19:00
dove Latteria Busche, via Roma 1 - Busche Belluno
prezzo Ingresso libero
organizzazione Consorzio Tutela del formaggio Piave

Un libro aperto, e in copertina, le Dolomiti, le Prealpi, le Colline venete ed il fiume Piave. Ferro e argento. È il premio che sarà consegnato martedì 15 ottobre prossimo a Busche a tre note e talentuose conduttrici televisive. Si tratta di Giulia Capocchi, volto dei programmi RAI Linea Bianca, e de La vita in diretta, di Laura Coden, protagonista della trasmissione Donna Avventura e di Valentina Graziosi, atleta, giornalista e autrice televisiva.

“Ho scelto il libro perché è l’oggetto che meglio riflette il lavoro delle premiate di questa edizione, tutte donne. Donne che lavorano in televisione e che sono impegnate a raccontare storie. Credo che il libro, nonostante ci troviamo a vivere nell’era digitale, sia ancora un oggetto evocativo e rappresentativo della capacità di raccontare e di custode la storia e le storie. Le pagine vuote rappresentano, per le conduttrici premiate, spazi da riempire con nuove esperienze e nuove avventure”.

Così Valentino Moro che per la seconda volta è stato chiamato dagli organizzatori dell’evento - l’Associazione Casa d’Europa Dolomiti, in collaborazione con il Consorzio per la Tutela del Formaggio Piave, Camera di Commercio Treviso Belluno Dolomiti e Fondazione DMO Dolomiti bellunesi - a realizzare i prestigiosi premi “Piave d’Argento”, rivolti a programmi televisivi e radiofonici, pubblici e privati, a conduttori e giornalisti che hanno saputo trasmettere al meglio, a livello nazionale e internazionale, le peculiarità del territorio della provincia di Belluno, del fiume Piave e delle Dolomiti Bellunesi.

Valentino Moro ha progettato e realizzato un’opera fortemente significativa: “Il libro, forgiato dalle abili mani del maestro - spiega la critica d’arte Lorena Gava - riporta in copertina, con pregevole sintesi, le bellezze naturalistiche che vanno dalle Dolomiti fino alle dolci Colline del Prosecco Conegliano Valdobbiadene, Patrimonio Unesco. La scritta “Piave d’Argento”, luminosa e brillante, oltre a indicare il pregiatissimo premio, compare come il titolo di un libro che idealmente racchiude la storia del territorio. Nell’opera scultorea le acque cristalline del fiume Sacro alla Patria sono raffigurate da un flusso argentato che, alla base, scaturisce dal libro, volutamente aperto, per farci “entrare” dentro la narrazione. Valentino Moro, con uno stile essenziale e saldamente espressivo, ci consegna un lavoro suggestivo, di felice impatto scenico che riassume il valore e la ricchezza di una terra fertile, generosa di prodotti e di bellezze paesaggistiche uniche al mondo”.

 

 


 

 

 

 

 

 


Altri Eventi nella categoria Spettacolo - Teatro - Cinema

S. Polo di Piave

17/06/2025 dalle 21:00 alle 23:00 - Parco Gambrinus, Via Capitello 18 - San Polo di Piave

San Polo ama la Cultura 2025.

In programma spettacoli per bambini, teatro itinerante e concerti all’aperto

Vittorio Veneto

21/06/2025 dalle 20:30 alle 22:30 - Museo del Cenedese, P.za Marc'Antonio Flaminio, 1, 31029 Vittorio Veneto TV

DIALOGO DI UN FLAUTO E UNA VOCE, PER CORO.

Musiche e parole di compositori e poetesse di tutti i tempi, di tutti i luoghi

Vittorio Veneto

26/06/2025 dalle 20:30 alle 21:30 - Piccolo Teatro Dante, Vittorio Veneto via Niccolò Tommaseo, 31029 Vittorio Veneto (TV)

Immagina Festival - Don Chisciotte.

La celebre storia dle cavaliere della Mancia, fatta teatro per i bambini

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×