18/06/2025sereno

19/06/2025poco nuvoloso

20/06/2025parz nuvoloso

18 giugno 2025

Agenda

Evoluzione verde.

CombinAzioni festival 2024 - We care. Verso una democrazia della cura

Incontri - Presentazioni

quando 15/09/2024
orario Dalle 21:00 alle 22:30
dove Volpago del Montello
Villa Spineda Gasparini Loredan, Via Gasparini - Volpago del Montello
prezzo Ingresso gratuito
info info@combinazionifestival.it
organizzazione Associazione CombinAzioni APS

EVOLUZIONE VERDE. LA CURA DELLE PIANTE PER LE CITTÀ DEL FUTURO

incontro con Stefano Mancuso


Vere e proprie reti viventi, capaci di sopravvivere a eventi catastrofici senza perdere di funzionalità, le piante sono organismi molto più resistenti e moderni degli animali. Perfetto connubio tra solidità e flessibilità, le piante hanno straordinarie capacità di adattamento, grazie alle quali possono vivere in ambienti estremi assorbendo l’umidità dell’aria, mimetizzarsi per sfuggire ai predatori e muoversi senza consumare energia. Organismi sociali sofisticati ed evoluti che offrono la soluzione a molti problemi tecnologici, le piante fanno parte a pieno titolo della comunità dei viventi. Se vogliamo migliorare la nostra vita non possiamo fare a meno di ispirarci al mondo vegetale. Eppure, da troppo tempo ci siamo posti al di fuori della natura, dimenticandoci che rispondiamo agli stessi fondamentali fattori che controllano l’espansione delle altre specie. Le città del futuro, siano esse costruite ex novo o rinnovate, devono trasformarsi in fitopolis, luoghi in cui il rapporto fra piante e animali si riavvicini al rapporto armonico che troviamo in natura.

---

prenotazione consigliata: prenotazioni@combinazionifestival.it / 3454813756

---

in caso di maltempo, l’incontro si terrà nella palestra della scuola secondaria “Pertini” di Volpago del Montello

---

Stefano Mancuso, fondatore della Neurobiologia vegetale, appassionato divulgatore, è professore ordinario all’Università di Firenze e ordinario dell’Accademia dei Georgofili e dirige il Laboratorio Internazionale di Neurobiologia Vegetale. Scienziato di fama mondiale, vincitore del Premio Galileo, è stato incluso dal New Yorker tra coloro che sono “destinati a cambiarci la vita”.

Altri Eventi nella categoria Incontri - Presentazioni

Maser

18/06/2025 dalle 16:30 alle 18:00 - Biblioteca Comunale di Maser, Piazzale Municipio 9 - Maser

Un'estate al mare.

Laboratorio creativo per bambini della scuola dell'infanzia.

Treviso

18/06/2025 dalle 17:30 alle 19:00 - Palazzo Giacomelli - Spazio Confindustria Veneto Est - Piazza Garibaldi 13 - Treviso

Una vita ben spesa di Massimo Polidoro.

Trovare il senso delle cose con Leonardo, Einstein e Darwin

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×