18/04/2025pioviggine e schiarite

19/04/2025pioviggine e schiarite

20/04/2025velature sparse

18 aprile 2025

Altri sport

Altri sport

Conegliano, più di 1200 studenti a colorare Contrada Granda per La Ventuno del Cima

Oggi, giovedì 15 febbraio, in piazza Cima e via XX Settembre tutti in corsa per la staffetta

| Gianandrea Rorato |

| Gianandrea Rorato |

Conegliano, più di 1200 studenti a colorare Contrada Granda per La Ventuno del Cima

CONEGLIANO - Centro storico completamente a misura di studente. Tutti insieme, piccoli e più grandicelli, per un evento che ha saputo coniugare aspetti agonistici e aspetti sociali. Oggi, giovedì 15 febbraio, più di 1200 studenti delle scuole superiori, medie ed elementari hanno partecipato alla staffetta scolastica La Ventuno del Cima. La manifestazione, organizzata da Atletica Silca Conegliano, con il patrocinio del Comune di Conegliano, ha dunque animato via XX Settembre, con “quartier generale” in piazza Cima. Sorrisi, incitamenti, spirito di squadra, inclusione, corse a perdifiato, testimoni da passare, sostegno e tanta voglia di correre più veloce possibile per dare un contributo fondamentale al proprio team. Lo sport, per dire tante cose. Per veicolare messaggi importanti. Per creare gruppo, cementare un’unione e cercare di sfidare i limiti personali.
Ragazzi dai 9 ai 16 anni delle primarie e delle secondarie di primo grado degli istituti comprensivi Cima e Grava e delle superiori dell’istituto superiore Galilei e della scuola enologica Cerletti (per quasi sessanta classi), si sono sfidati lungo due percorsi di 200 metri (uno davanti al Duomo, uno davanti al municipio). Ogni studente di ogni classe partecipante ha corso almeno una frazione della staffetta. Ci sono stati ovviamente degli alunni che hanno corso più frazioni. L’obiettivo era quello di percorrere la distanza più lunga possibile nell’arco di 21 minuti, per conquistare il primo posto nella staffetta scolastica “La Ventuno del Cima”.
 
A primeggiare, nella manifestazione che rientra nelle iniziative legate alle Giornate dello Sport, a livello delle superiori, il Galilei, che ha fatto man bassa, dominando sia tra le prime, che tra le seconde che tra le terze. Per le medie dominio delle scuole Cima. Per quanto riguarda le elementari, tra le quarte ha prevalso la primaria Dante, mentre tra le quinte la Mazzini.
 
“Una bellissima giornata di sport, dove l’atletica è diventata lo strumento per veicolare valori importanti come sano movimento sportivo, inclusione, spirito di squadra, collaborazione - ha commentato il presidente di Atletica Silca Conegliano, Francesco Piccin - correre poi nel cuore di Contrada Grande, tra le bellezze inestimabili della nostra Conegliano, è un ulteriore valore di “pregio”. Teniamo molto a questa manifestazione, ci piace vedere i giovani, muoversi, correre e divertirsi, facendo squadra. In corsa ci sono stati anche ragazzi diversamente abili, a testimonianza che lo sport è inclusione. La Ventuno del Cima è una vera e propria “scuola” di vita. Un ringraziamento speciale ai volontari, che oggi hanno dato la loro disponibilità privandosi di una giornata di ferie dal proprio lavoro per dedicarsi ai giovani”.
 
Presente anche l’assessore allo sport del Comune di Conegliano, Primo Longo. “E’ una gioia essere qui e vedere tutti questi ragazzi con il sorriso e la felicità negli occhi - ha commentato Longo - ho visto tanti studenti impegnarsi per un risultato, dare il meglio di se stessi per passare i il testimone della staffetta al proprio compagno di classe. Bello vedere questo spirito di condivisione”.
 
Accanto allo staff di Atletica Silca Conegliano, nell’organizzazione della Staffetta Scolastica La Ventuno del Cima, ci sono stati l’Istituto Comprensivo Conegliano 2 “G.B. Cima” (collaborazione) e il Comune di Conegliano (patrocinio). Hanno sostenuto l’evento, Silca SpA, Banca Prealpi SanBiagio, Reale Mutua, Bottega Spa, De Coppi Lavorazioni Meccaniche, Lazzarin Cafè, San Benedetto. Il referente tecnico è stato Massimo Stefanelli, insegnante di educazione motoria e istruttore Fidal.
 
 
CLASSIFICHE STAFFETTA SCOLASTICA “LA VENTUNO DEL CIMA”
ELEMENTARI. Quarta: 1. Dante 4A con 5.400 metri percorsi, 2. Kennedy 4B con 5.400, 3. Mazzini 4A con 5.200. Quinta: 1. Mazzini 5A con 5.600, 2. Dante 5A con 5.600, 3. Dante 5B con 5.600.
MEDIE. Prima: 1. Cima 1B con 6.200, 2. Cima 1A con 6.200, 3. Cima 1D 6.000. Seconda: 1. Cima 2C con 6.200, 2. Cima 2B con 6.200, 3. Cima 2E con 6.200. Terza: 1. Cima 3C con 6.200 metri, 2. Cima 3A 6.200, 3. Cima 3B 6.000.
SUPERIORI. Prima: 1. Itis Galilei 1Amn con 7.200 metri, 2. Itis Galilei 1Bte con 7.000, 3. Itis Galilei 1Cmn. Seconda: 1. Itis Galilei 2Cmn con 7.400 metri, 2. Itis Galilei 2Amn con 7.400, 3. Itis Galilei 2Bte con 7.200. Terza: 1. Itis Galilei 3Am con 7.400, 2. Itis Galilei 3At con 7.000, 3. Itis Galilei 3Bt con 7.000.

 



Gianandrea Rorato

Altri Eventi nella categoria Altri sport

La partenza
La partenza

Altri sport

L’atleta di Cison di Valmarino si è imposto sui 25 km della corsa in ambiente naturale organizzata a Villa di Villa dalla Scuola di Maratona Vittorio Veneto

Trail del Patriarca: vince Fabris, record di iscritti

| Gianandrea Rorato |

CORDIGNANO - Arriva da Cison di Valmarino il vincitore del 13° Trail del Patriarca.

Rally della Marca
Rally della Marca

Altri sport

Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico.

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca

| Gianandrea Rorato |

VALDOBBIADENE - Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca.

Max Verstappen (foto AdnKronos)
Max Verstappen (foto AdnKronos)

Altri sport

L'olandese precede le McLaren di Norris e Piastri, Leclerc è quarto con la rossa. Hamilton settimo

Verstappen trionfa a Suzuka: dominio della Red Bull nel GP del Giappone

| Redazione OT |

GIAPPONE - Il campione del mondo in carica, Max Verstappen, ha conquistato il suo primo successo stagionale nel GP del Giappone, terza tappa del Mondiale di Formula 1.

Le società Sportive

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×