23/06/2025poco nuvoloso

24/06/2025sereno

25/06/2025sereno

23 giugno 2025

Oderzo Motta

Ponte di Piave, inaugurato il nuovo monumento all'Avis Aido

''II monumento, inserito in un intervento di riqualificazione urbana della fontana di Piazza Garibaldi e di riconversione della stessa, ha come obiettivo principale quello di promuovere la cultura del dono''

| Redazione OT |

| Redazione OT |

Ponte di Piave, inaugurato il nuovo monumento all'Avis Aido

PONTE DI PIAVE - E’ stato inaugurato domenica 28 maggio 2023 il Monumento dedicato ai donatori AVIS – AIDO posizionato nell’area verde di Piazza Garibaldi. L’opera, raffigurante il simbolo della goccia di sangue, attorniato da due mani con le scritte AVIS e AIDO, è stata progettata dallo Studio Tecnico Ilario Massarotto e realizzata dalle Aziende Cimitan, Rampogna e Pivetta.

“Il monumento – ha dichiarato il Sindaco Paola Roma – inserito in un intervento di riqualificazione urbana della fontana di Piazza Garibaldi e di riconversione della stessa, ha come obiettivo principale quello di promuovere la cultura del dono, sottolineando l’importanza di incentivare le persone a donare sangue ed a fornire il proprio consenso in vita alla donazione di organi, cellule e tessuti. Quando si parla di “dono” non possiamo non ricordare la nostra campionessa Sara Anzanello che più volte si è resa protagonista della campagna promossa dai gruppi comunali AIDO e AVIS sull’importanza di tale tematica , diventandone testimonial. Invito pertanto i cittadini, specialmente i più giovani ad aderire alle Associazioni AVIS e AIDO; essere donatori consente di tenere monitorata la propria salute proprio per garantire elevati livelli di qualità di sicurezza a tutela sia del donatore che del ricevente.

Non c’è sangue senza vita – conclude Roma - e donare la vita a qualcuno è il dono più generoso che esista”. “Ringrazio le sezioni AVIS – AIDO di Ponte di Piave – Salgareda – ha dichiarato il Consigliere delegato Sante Morici – con le quali abbiamo condiviso l’idea proprio per sottolineare il valore di un semplice ma importantissimo gesto che può salvare vite umane e per sensibilizzare la cittadinanza sul tema”. “L’educazione al dono è fondamentale – hanno dichiarato i presidenti delle sezioni AVIS e AIDO - e la cultura del dono e la solidarietà civile va promossa soprattutto tra i giovani perché siano un domani cittadini consapevoli di una scelta che potrà trasformare radicalmente la vita di un altro essere umano”.

Continua a leggere su OggiTreviso

 



Redazione OT

Leggi altre notizie di Oderzo Motta
Leggi altre notizie di Oderzo Motta

Dello stesso argomento

immagine della news

19/06/2025

Ponte di Piave va di corsa per la salute

Lo sport per sensibilizzare la popolazione maschile sulle malattie urologiche. Dopo tanti appuntamenti in rosa, nella Marca arriva anche un corsa in... blue

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×