Gioielli fra i Colli.
Giornata Regionale per i Colli Veneti - II edizione
Sport
quando | 26/03/2023 |
---|---|
orario | Dalle 09:00 alle 12:00 |
dove |
Revine Lago Colline di Revine Lago (TV) |
prezzo | 15 euro adulti, 8 euro bambini e ragazzi tra i 17 e i 6 anni, gratis sotto i 6 anni. La quota comprende l'accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica abilitata, l'assicurazione RCT e ingresso al Parco |
info | 370 1389543 - naturalmenteguide@gmail.com |
organizzazione | NaturalMenteGuide in collaborazione con Parco del Livelet |

In occasione della Giornata Regionale per i Colli Veneti vi porteremo a conoscere il meraviglioso patrimonio naturalistico delle colline di Revine Lago.
Partiremo
dal Parco del Livelet per raggiungere prima la frazione di Lago e poi
il piccolo borgo nascosto di Sottocroda, attraversando tratti
dell'Antica Via Maestra.
Sarà possibile osservare lo stretto
rapporto fra l'Uomo e la Natura, le trasformazioni operate sul
paesaggio, l'adattamento delle comunità ad un territorio così
particolare e l'impegno oggi a proteggerlo per il futuro.
Raggiunto
poi il borgo di Soller con la sua incantevole chiesetta, faremo rientro
attraverso ambienti completamente diversi, lungo strade sterrate tra
campi e aree rurali.
Al termine della passeggiata, chi volesse
proseguire la giornata in nostra compagnia, potrà entrare GRATUITAMENTE
al Parco del Livelet.
RITROVO: ore 9.00 presso Biglietteria Parco Archeologico Livelet, Via Carpenè Revine Lago - Frazione Lago, 31020 (TV)
LUNGHEZZA: 8 km circa
DURATA: 3 ore circa (comprensive di spiegazioni e soste)
DISLIVELLO: minimo
COSTI: Per la passeggiata: 15
euro adulti, 8 euro ragazzi tra i 6 e 17 anni. Gratis sotto i 6
anni. La quota comprende l'accompagnamento con Guida Ambientale
Escursionistica abilitata e l'assicurazione RCT. Chi partecipa alla
passeggiata potrà entrare al Parco gratuitamente.
OBBLIGATORIA la prenotazione (POSTI LIMITATI) ai seguenti recapiti:
PARCO LIVELET: Email segreteria@parcolivelet.it - tel 0438 21230
NOTE TECNICHE: Obbligatorio indossare scarpe adatte a terreno accidentato. Si consiglia un abbigliamento comodo, a strati, giacca antipioggia. Utili i bastoncini da trekking. Portare adeguata scorta d'acqua e snack. Eventuali farmaci salvavita o simili dovranno essere portati al seguito durante l'escursione. I minorenni possono partecipare solo se accompagnati da un adulto.
COME PARTECIPARE
Per
partecipare alle escursioni è previsto l’obbligo della prenotazione da
eseguirsi nelle modalità sopraindicate. Le escursioni verranno
effettuate al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
I
trasferimenti ai punti di partenza delle escursioni non sono organizzati
e devono quindi essere effettuati con mezzi propri. Variazioni di
programma possono essere decise a insindacabile giudizio della guida,
nel caso in cui non vi siano le condizioni idonee a garantire un
sufficiente grado di sicurezza.
IN COLLABORAZIONE CON PARCO ARCHEOLOGICO DIDATTICO DEL LIVELET