Sicurezza, quindici nuove telecamere a Trevignano
Completato il primo stralcio del piano per rafforzare il controllo del territorio
| Matteo Ceron |

TREVIGNANO - È stato completato in queste settimane da Contarina Spa il primo stralcio del piano di rafforzamento del controllo del territorio voluto dall'Amministrazione Comunale. Le aree interessate dalla realizzazione del nuovo impianto sono quattro: il municipio; le scuole elementari e il Teatro comunale di Falzé; la nuova rotonda in centro a Trevignano, e la rotonda di Falzé.
Complessivamente sono state installate quindici videocamere: dieci videocamere di contesto con sistema infrarossi integrato, che garantiscono una buona visione notturna all’interno dell’area illuminata dagli infrarossi, e cinque videocamere per la lettura targhe con sistema di OCR integrato (riconoscimento dei caratteri delle targhe dei veicoli) e capacità di rilevazione in entrambi i sensi di marcia (tre sulla rotonda di Falzè, e due sulla rotonda di Trevignano). Tutte le videocamere trasmettono i dati ad un server collocato presso la sede municipale, sul quale è installato un software che le gestisce, necessario sia alla visualizzazione ‘live’ delle immagini che alla loro registrazione in un dispositivo di conservazione, per i tempi consentiti dalla normativa vigente.
“Grazie a queste nuove tecnologie oggi a nostra disposizione, rafforziamo le possibilità di controllo del nostro territorio - racconta il Sindaco, Ruggero Feltrin - sia per quanto riguarda le infrazioni stradali che i fenomeni di criminalità. Si tratta di un primo stralcio di un intervento che continuerà nei prossimi anni andando a presidiare altri punti particolarmente sensibili del nostro comune altri varchi di accesso al territorio comunale, la stazione ferroviaria di Signoressa e i parchi urbani, che di notte sono spesso meta di frequentazioni poco gradite”.