La mostra a Palazzo Soranzo Novello resta aperta ancora un altro mese
“Temporanea. Esibire, Documentare, Recuperare” prorogata fino al 31 ottobre 2023

CASTELFRANCO – Nel segno di un crescente interesse da parte della comunità, la Città di Castelfranco Veneto annuncia la proroga dell'esposizione "Temporanea. Esibire, Documentare, Recuperare" presso Palazzo Soranzo Novello. Questa iniziativa, originariamente doveva terminare il 30 settembre, ma proseguirà per l'intero mese di ottobre. L'esposizione è concepita come il primo passo verso la trasformazione di Palazzo Soranzo Novello in un museo dedicato alla cultura, all'arte e alla storia. Un impegno che riflette la volontà della città di preservare e condividere il patrimonio locale, aprendo le porte di questo magnifico edificio alla cittadinanza. I visitatori avranno la possibilità di esplorare le Civiche Collezioni, un tesoro di innumerevoli oggetti che narrano storie di un passato ricco e affascinante.
«Con questa mostra – spiega il sindaco, Stefano Marcon – abbiamo ufficialmente restituito Palazzo Soranzo Novello alla Comunità per un nuovo tassello nel nostro progetto di accrescere la diffusione della cultura a Castelfranco e l’opportunità per i visitatori di venire nella nostra Città. Un plauso allo staff del Museo e Assessorato alla Cultura per questa nuova proposta e la scelta di estendere l’apertura per tutto ottobre che ricordo è a ingresso gratuito per tutti i castellani». Roberta Garbuio, assessore alla Cultura quindi commenta: «La Città di Castelfranco Veneto desidera ringraziare tutti coloro che hanno preso parte attiva a questo e a tutti i precedenti eventi di Palazzo Soranzo Novello. Ed è con grande piacere che annunciamo che anche per il mese di ottobre la mostra sarà visitabile gratuitamente da tutti, residenti a Castelfranco Veneto e non, durante i weekend in occasione degli eventi che animano la Città».
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo