18/01/2025sereno

19/01/2025pioviggine

20/01/2025velature estese

18 gennaio 2025

Montebelluna

Montebelluna, sabato in piazza la raccolta firme per chiedere il “Reato di omicidio sul lavoro”

Lunedì nuova udienza al processo per la morte di Mattia Battistetti: il presidio in Tribunale

| Ingrid Feltrin Jefwa |

immagine dell'autore

| Ingrid Feltrin Jefwa |

Mattia Battistetti

MONTEBELLUNA – Domani, sabato 27 gennaio, alle 9 in Corso Mazzini a Montebelluna si potrà firmare per la proposta di legge d’iniziativa popolare che chiede l’introduzione del “Reato di omicidio sul lavoro” nel nostro ordinamento giuridico, per chi cagiona la morte o lesioni gravi e gravissime ai lavoratori: si può sottoscrivere la petizione anche online https://leggeomicidiosullavoro.it/. Ad attivarsi in tal senso l’Associazione Mattia Battistetti, organizzazione nata per non dimenticare la morte sul lavoro del giovane di Montebelluna e per chiedere giustizia. L’associazione, fondata dalla famiglia di Mattia, continua quindi ad impegnarsi su questo tema anche con tanti incontri pubblici, gli ultimi a Pordenone e Schio, perché le morti sul lavoro non restino impunite ma soprattutto perché la prevenzione sia attuata con rigore impedendo questa strage immane. “I numeri statistici ci restituiscono la fotografia di una realtà tragica e preoccupante. Il 2023 si è chiuso con il drammatico bilancio di 1.467 morti sul lavoro – spiegano in un volantino -; ogni giorno 4 lavoratori o lavoratrici escono di casa e non vi fanno più ritorno: è una vera e propria strage che continua ripetersi incessantemente. Tutte queste morti si sarebbero potute evitare se nei posti di lavoro fossero state adottate tutte le misure di sicurezza necessarie a prevenire gli incidenti”.

Lunedì prossimo, 29 gennaio, alle 9 si tiene al Tribunale di Treviso la settima udienza del processo per la morte di Battistetti e anche in quest’occasione alle 8.30 ci sarà un presidio fuori dal Palazzo di Giustizia e quindi l’ingresso in aula, da parte dei partecipanti, per assistere al procedimento. “Continua la mobilitazione popolare per chiedere giustizia per Mattia Battistetti e per fermare la strage senza fine nei luoghi di lavoro. Lunedì 29 gennaio saremo in aula, accanto alla famiglia di Mattia nell'assistere gli interrogatori, che dureranno tutta la giornata – scrive Gabriele Zanella di Unione Popolare -. La partecipazione popolare, di lavoratrici, lavoratori, cittadini, che affianca la famiglia Battistetti da due anni, è oggi ancora più importante. Gli omicidi sul luogo di lavoro ci riguardano tutte e tutti, non sono mai una fatalità; hanno cause ben precise, che devono vederci soggetti attivi nella prevenzione, nella richiesta di giustizia, nella vicinanza alle famiglie. Questa importantissima udienza deve trovarci in tanti presenti in aula.



Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 


| modificato il:

foto dell'autore

Ingrid Feltrin Jefwa

SEGUIMI SU:

Leggi altre notizie di Montebelluna
Leggi altre notizie di Montebelluna

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×