Montebelluna, nuovi alberi per il Parco Manin
Una donazione privata ha consentito di un rinnovare il patrimonio arboreo danneggiato dalla siccità
MONTEBELLUNA - Il Parco Manin di Montebelluna ha visto l’arrivo di due nuovi alberi, tra cui una magnolia grandiflora, grazie alla donazione di una concessionaria d'auto che collabora con il Comune in progetti ecologici e sostenibili. L’iniziativa, dal valore complessivo di 5.000 euro, si inserisce nell’ambito di un rinnovamento del patrimonio arboreo del parco, danneggiato dalla siccità e dalla necessità di sostituire alberi malati. "Questa operazione è un ulteriore passo avanti nella nostra missione di rendere Montebelluna una città modello di sostenibilità – ha dichiarato il sindaco, Adalberto Bordin –. Durante questo mandato, abbiamo investito risorse, energie e creatività per garantire un futuro più verde e sano per i nostri cittadini e la collaborazione con NoardAuto è un esempio virtuoso di come pubblico e privato possano unire le forze per il bene comune. Gli alberi, in particolare, non sono solo una componente essenziale del nostro paesaggio urbano, ma rappresentano un vero e proprio investimento per il futuro. Il Parco Manin, con queste nuove piante, non solo si arricchisce esteticamente, ma diventa anche il simbolo di un impegno condiviso per migliorare la qualità della vita dei cittadini e preservare la bellezza del territorio”. La concessionaria, già coinvolta in altre azioni ecologiche locali, aveva siglato un accordo con l’amministrazione comunale per il prestito di una Kia Niro EV, un veicolo elettrico a zero emissioni, per l'Ufficio Ecologia. L’impegno, rinnovato anche per il 2024, conferma la volontà di rafforzare la partnership per il futuro e la tutela dell'ambiente.
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo