A Miane si promuove l'uso della bicicletta partendo dai ciclisti in erba
ItalyProCycling, in collaborazione con AMI BIke, ha avviato due progetti
| Tiziana Benincà |
MIANE - L’associazione ItalyProCycling ha avviato due progetti legati al mondo della bicicletta: uno rivolto ai bambini della scuola per l’infanzia “Maria Spadotto” e l’altro ai ragazzi dai 14 ai 16 anni.
“In collaborazione con AMI BIke (Scuola Nazionale Maestri di Mountain Bike) di Bolzano, abbiamo avviato un percorso di avvicinamento dei bimbi alla bicicletta con istruttori nazionali e con rappresentanti della nostra associazione. Si tratta di un metodo già testato e sviluppato che prevede 4 incontri: due teorici con video e lezioni pratiche indoor e due all’aperto. L'attività è stata pensata, organizzata e finanziata da ItalyProCycling con lo scopo di unire la psicomotricità di base all'introduzione della bicicletta” spiega il presidente Davide Conte.
Il progetto legato agli adolescenti invece è iniziato a fine gennaio ed ha visto il loro coinvolgimento in 4 diversi fine settimana. “Con i 6 ragazzi che ne hanno preso parte, abbiamo deciso di sistemare dei sentieri abbandonati a Miane e di trasformarli in percorsi enduro mountain bike. In questo modo abbiamo unito tre concetti importanti: la cura del territorio, la diffusione della cultura per la bicicletta e la possibilità di toccare la terra” continua Conte “I ragazzi hanno risposto benissimo e sono entusiasti. Il percorso è già pronto, la traccia è online e non ci resta che avere l’approvazione dal Comune per installare le tabelle”.