21/04/2025nubi sparse

22/04/2025poco nuvoloso

23/04/2025nubi sparse

21 aprile 2025

Vittorio Veneto

Manifestazione a Vittorio Veneto per un’Europa più unita: "Serve un nuovo progetto comune"

“Non possiamo permetterci di lasciare l’Europa in balia delle divisioni e delle incertezze”

| Ingrid Feltrin Jefwa |

immagine dell'autore

| Ingrid Feltrin Jefwa |

per un’Europa più unita

VITTORIO VENETO – Sabato 15 marzo, circa un centinaio di cittadini si sono riuniti spontaneamente in piazza a Vittorio Veneto, senza simboli politici, per esprimere il loro sostegno all’Europa e riflettere sulla necessità di un progetto comune e più coeso per il continente. L’incontro, nato attraverso il passaparola, ha voluto essere un momento di condivisione e di dibattito sull'urgenza di un’Europa capace di affrontare le sfide globali con una visione unitaria. I partecipanti hanno sottolineato l’importanza di superare le divisioni interne e le incertezze che caratterizzano attualmente il panorama europeo. Come hanno spiegato alcuni presenti, “In un contesto geopolitico globale sempre più complesso e articolato, caratterizzato dall’assenza di riferimenti ideologici e valoriali chiari, le nazioni sembrano procedere in ordine sparso, prive di una vera idea identitaria e di prospettiva.”

Da questo scenario di frammentazione, emerge la convinzione che l'Europa debba essere ripensata, mettendo da parte le divisioni nazionali e partendo dalla costruzione di una solida identità politica e da obiettivi condivisi. Il gruppo ha evidenziato anche l’urgenza di un’integrazione politica ed economica più forte per rispondere in modo efficace alle sfide globali. “L’Europa non può essere solo un’unione economica, ma deve diventare sempre più un’unione politica e sociale, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini con azioni concrete e una governance efficace,” hanno spiegato i partecipanti. È stata anche sottolineata la necessità di sviluppare politiche comuni in ambito estero e difesa, promuovere una maggiore equità sociale tra i Paesi membri e accelerare la transizione ecologica e digitale.

"Non possiamo permetterci di lasciare l’Europa in balia delle divisioni e delle incertezze. Dobbiamo costruire un progetto che superi le logiche di parte e metta al centro il futuro delle nuove generazioni", è stato il pensiero condiviso tra i manifestanti. L’iniziativa ha messo in evidenza come il desiderio di un'Europa più forte e unita sia un tema sentito e condiviso da molti cittadini. Infine, i presenti hanno auspicato che questo incontro rappresenti solo l'inizio di un percorso di maggiore partecipazione e confronto, contribuendo a una costruzione di un’Europa pronta ad affrontare le sfide del nostro tempo.
 


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 



foto dell'autore

Ingrid Feltrin Jefwa

SEGUIMI SU:

Leggi altre notizie di Vittorio Veneto
Leggi altre notizie di Vittorio Veneto

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×