22/03/2025pioggia debole

23/03/2025pioggia debole e schiarite

24/03/2025possibili temporali

22 marzo 2025

Lavoro

M&A, per Studio Partes la finanza straordinaria è un abito costruito su misura

| Studio Partes informa |

| Studio Partes informa |

Studio Partes

In foto i soci Studio Partes, Massimo Tesser, Nicoletta Gallina e Luigi Serraglio

Espansione del parco clienti, riduzione della concorrenza, accesso a nuove tecnologie e competenze, efficientamento dei costi. Sono queste alcune delle opportunità che spingono molte aziende a prendere in esame la strada delle M&A (merger and acquisition), ovvero quelle che sono delle vere e proprie operazioni di finanza straordinaria. Fusione ed acquisizione di altre aziende possono rappresentare una svolta decisiva per realtà che puntano a crescere e a consolidare la loro posizione di mercato.

Come tutte le operazioni finanziarie, anche le M&A possono nascondere dei rischi. Ed è per questo che Studio Partes, con l’esperienza e la professionalità dei suoi consulenti, ha costituito un vero e proprio dipartimento per affiancare le imprese nelle operazioni di finanza straordinaria.

“Quando un cliente si rivolge a noi e ci manifesta l’esigenza di rendere più competitiva e forte la propria azienda magari attraverso l’acquisizione di un concorrente in difficoltà o di un’attività in vendita, mettiamo sul tavolo rischi ed opportunità, valutando l’operazione in ogni singolo dettaglio. Alle volte ci possono essere delle situazioni che all’apparenza possono sembrare convenienti, ma che, con uno sguardo più attento, nascondono delle insidie. E’ importante mettersi in ascolto del cliente, prima di qualsiasi altra valutazione. Alla base delle tante operazioni straordinarie che abbiamo portato a termine con successo per aziende di ogni parte d’Italia, c’è un rapporto di fiducia con il cliente e una fase di analisi approfondite che precede l’avvio della negoziazione e la conclusione dell’accordo” spiega Massimo Tesser, alfiere delle M&A per lo Studio Partes che può contare su un team di esperti di ogni settore.

Tra le numerose operazioni straordinarie che portano la firma di Studio Partes, c’è quella che ha portato Italian Drying Group (IDG), società partecipata dalla montebellunese Incomac Srl, ad acquisire il marchio “Nardi” che ha fatto la storia nella produzione di impianti di essicazione del legno. “Con Studio Partes, e in particolare Massimo Tesser, si è creata la giusta alchimia, necessaria per definire nel dettaglio un’operazione così importante per noi. Mi hanno assistito in ogni singolo dettaglio, dalla consulenza strategica a quella contrattualistica, dalla consulenza societaria e legale fino a quella relativa alla tutela dei marchi. L’ultima parola spetta all’imprenditore che si deve assumere, come sempre, la sua parte di rischio nel prendere decisioni così delicate che chiedono investimenti e impongono delle riorganizzazioni. Sapere di avere al tuo fianco consulenti con competenze multidisciplinari che ti seguono in tutte le fasi dell’operazione fino al closing, è stato per me determinante” assicura l’imprenditore Livio Torresan, titolare di Incomac Srl.

 


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 


| modificato il:

Studio Partes informa

Annunci Lavoro

Cerchi o offri lavoro? Accedi al servizio di quice.it. Seleziona tipologia e provincia per inserire o consultare le offerte proposte!


Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×