L'influenza australiana rovinerà le feste a molti. incubazione, sintomi, cura
Incubazione, sintomi, cura
| AdnKronos |

L'influenza australiana sbarca in Italia alla fine del 2022 e scatta l'allerta. I contagi aumentano, il picco dei casi si prospetta per Natale, quando le vacanze sembrano destinate ad essere condizionate dai sintomi provocati dal 'virus Darwin': febbre, brividi, dolori ossei e muscolari, mal di testa, mal di gola, tosse. L'incubazione breve, circa 1-2 giorni, precede l'influenza vera e propria che in genere dura 3-5 giorni ma che può anche protrarsi oltre il limite della settimana.
L'Iss sottolinea che la maggior parte delle persone guarisce entro una settimana senza richiedere cure mediche e nel soggetto sano l’influenza raramente dà luogo a complicazioni. Particolare attenzione va riservata ai casi che riguardano donne in gravidanza, bambini fra i 6 mesi e i 5 anni, anziani, pazienti con malattie croniche o sottoposti a terapie che indeboliscono il sistema immunitario, obesi gravi, personale sanitario. Per le persone sane colpite da influenza la cura principale è il riposo a casa, stare al caldo e bere molta acqua per evitare la disidratazione. L'Iss ricorda che si può assumerne se necessario, paracetamolo o ibuprofene per abbassare la temperatura se la febbre è elevata e alleviare i dolori. In caso di situazioni a rischio o pazienti con fragilità è opportuno rivolgersi al medico di famiglia.