24/01/2025molto nuvoloso

25/01/2025coperto

26/01/2025pioggia debole e schiarite

24 gennaio 2025

Treviso

Lascia il sacerdozio per amore: la nuova vita di Don Daniele

La decisione di don Daniele Fregonese di abbandonare l’abito talare per tornare al mondo laico

| Isabella Loschi |

immagine dell'autore

| Isabella Loschi |

prete

TREVISO – Un passo significativo, tanto personale quanto spirituale, che segna la fine di un percorso di fede vissuto in prima linea per decenni. Don Daniele Fregonese, 51 anni, collaboratore pastorale della parrocchia di Spresiano, apprezzato per il suo impegno tanto in ambito pastorale quanto nel campo delle comunicazioni ecclesiali nella Diocesi di Treviso, ha preso la decisione di abbandonare l’abito talare per tornare al mondo laico. La sua scelta, maturata e ponderata con molta attenzione, arriva dopo un lungo periodo di riflessione e di crisi vocazionale.

Originario di Fossalta di Piave e classe 1973, Don Daniele ha dedicato gran parte della sua vita al servizio della chiesa, ricoprendo ruoli rilevanti sia all’interno della Diocesi che in ambito educativo e formativo, tra i quali vice cancelliere e direttore dell’Ufficio Diocesano Comunicazioni Sociali. Fregonese è stato anche un volto familiare tra i fedeli della diocesi, contribuendo attivamente alla vita della comunità e del movimento scout, oltre a svolgere attività di insegnamento nelle istituzioni scolastiche religiose, come l’istituto superiore di scienze religiose Treviso-Vittorio Veneto Giovanni Paolo I.

Un uomo di grande carisma e passione. Non è quindi un caso che la sua figura fosse ampiamente riconosciuta e apprezzata tanto dalla chiesa che dai fedeli. Ma ora il sacerdote ha dovuto fare i conti con una crescente crisi di vocazione che lo ha portato a riconsiderare il proprio ruolo e la propria missione e a chiedere e ottenere di essere dimesso dallo stato clericale per tornare al mondo laico per motivi personali e privati. Secondo fonti non ufficiali la decisione sembra essere legata a motivi sentimentali. La Diocesi di Treviso, pur riconoscendo la libertà di scelta di Don Daniele, non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito ma intanto, sul sito ufficiale della Curia, il profilo di don Daniele non risulta più presente.

Il caso di Don Daniele non rappresenta un’eccezione, ma si inserisce in un trend crescente che riguarda diverse diocesi del Veneto e non solo. Con il passare degli anni, è infatti aumentato il numero di sacerdoti che, dopo aver vissuto una profonda crisi di fede o vocazionale, scelgono di tornare alla vita laica.


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 


| modificato il:

foto dell'autore

Isabella Loschi

Leggi altre notizie di Treviso
Leggi altre notizie di Treviso

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×