L'Arte in Hospice, con i "Presepi" di Sartor
Sabato l'inaugurazione della mostra con il Convivio musicale
VITTORIO VENETO - Sarà dedicata a Giani Sartor la terza mostra che approda a Casa Antica Fonte nell’ambito del progetto “Arte in Hospice”. “Presepi”, questo il titolo dell’esposizione con cui l’artista sarà ospite del Centro di cure palliative di Vittorio Veneto: un gradito ritorno, il suo, considerato che alcune opere di Sartor regalano colore ed emozioni alle pareti della struttura fin dal giorno della sua apertura.
La mostra, curata da Vittorino Pianca, sarà inaugurata sabato 13 dicembre alle ore 17 con un intervento del “Convito Musicale”. “Con questo terzo appuntamento del progetto “Arte in hospice” si consolida il ruolo di Casa Antica Fonte intesa come luogo aperto alla città, spazio di vita sia per gli ospiti che per l’intera comunità - sottolinea il direttore generale dell’Ulss 7, Gian Antonio Dei Tos -. Paul Klee ci ha insegnato che “l’arte non riproduce ciò che è visibile, ma rende visibile ciò che non sempre lo è”. La sofferenza dei nostri malati, soprattutto quella interiore, non sempre è visibile agli occhi e allora l’arte assume anche un valore etico e consolatorio; la bellezza, legata al tema della cura, anche lì dove non possiamo più guarire, ci aiuta a curare, testimoniando ai nostri malati la nostra attenzione, premura e affetto”.
“E’ con grande piacere che ospitiamo questa mostra dedicata a Giani Sartor, pittore che fin dall’inizio, con squisita generosità e gentilezza ha lasciato alcune opere ad illuminare l’accogliente soggiorno della struttura”, aggiunge Francesca Steccanella, presidente del Comitato per l’Hospice. La mostra “Presepi” resterà aperta fino a domenica 8 marzo: potrà essere visitata tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18, l’ingresso è libero.