Inquadra l'autore: a Conegliano c'è Denis Curti
Tra i nomi più importanti del panorama fotografico italiano, è direttore artistico delle Stanze della Fotografia di Venezia

CONEGLIANO - Appuntamento da non perdere venerdì 7 febbraio all’Auditorium Dina Orsi: l’Associazione fotografica Inquadra ospita Denis Curti, uno dei nomi più importanti del panorama fotografico italiano. Denis Curti è curatore di mostre e rassegne fotografiche, giornalista, critico fotografico e autore di diversi volumi. Attualmente è direttore artistico delle Stanze della Fotografia di Venezia. È stato tra l’altro direttore della Biennale di fotografia di Torino, dell’agenzia Contrasto, della Fondazione Italiana per la Fotografia e del Festival della fotografia di Capri. Nel 2015 ha fondato a Milano, STILL, uno spazio multifunzionale con un focus specifico sulla fotografia. Per oltre quindici anni è stato critico fotografico per Vivimilano e Corriere della Sera, ha diretto il mensile Il Fotografo e attualmente dirige la testata Black Camera sulla piattaforma digitale di Rolling Stone Italia. Ha diretto progetti artistici per diverse aziende e curato molte mostre di fotografi di fama mondiale tra cui Elliott Erwitt, Gianni Berengo Gardin, Sebastiao Salgado, David Lachapelle, Helmut Newton e Robert Mapplethorpe.
Esperto del mercato del collezionismo legato alla fotografia, Curti è stato inoltre curatore delle prime aste fotografiche di Sotheby’s a Milano negli anni 2002-2003. È anche autore di diversi libri sulla fotografia, tra cui “Collezionare fotografia”, “Capire la fotografia contemporanea. Guida pratica all’arte del futuro” e “Le cento fotografie che sconvolsero il mondo”. Durante la serata di “Inquadra l’autore”, Denis Curti ripercorrerà storie, ricordi e attimi attraverso le immagini racchiuse nel suo libro “100 fotografie che sconvolsero il mondo”. Ogni scatto fotografico che presenterà ha, in qualche modo, contribuito a cambiare la nostra realtà e visione del mondo. “Con Denis Curti continuiamo lungo il percorso che abbiamo delineato da alcuni anni, portando a Conegliano grandi nomi della fotografia – afferma Andrea Armellin (foto sotto), presidente dell’Associazione Inquadra -. Questa volta non si tratta di un fotografo, ma di una figura che della fotografia ha fatto il suo oggetto di studio e lavoro e che ha un ruolo importante nella diffusione della cultura dell’immagine in Italia. Curti traccerà, grazie a fotografie che hanno letteralmente segnato il loro tempo, un percorso critico e ragionato lungo un secolo”. La serata è organizzata dall’Associazione Inquadra APS con il patrocinio del Comune di Conegliano e della provincia di Treviso, con il sostegno primario di Banca Prealpi San Biagio, Overmat, Gruppo Cifra, Gridiron, Nutrigenimed, Vivaio La Federa, Duca di Dolle e MGG. L’evento si terrà presso l’Auditorium Dina Orsi di Conegliano, con inizio ore 21:00. Ingresso libero. Non è prevista prenotazione. Inquadra. Nata nel 2007 nella città del Cima come gruppo informale di fotografi, nel 2021 Inquadra si è costituita in associazione APS riconosciuta e conta quasi 200 soci. Al suo attivo annovera incontri di confronto con fotografi, proiezioni estive di multivisioni, serate dedicate alle proiezioni di foto di viaggio, realizzazione di esposizioni fotografiche, corsi di fotografia di vario tipo e gite fotografiche. Per informazioni: www.inquadra.info inquadraconegliano@gmail.com Facebook e Instagram @Inquadraconegliano
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo