19/03/2025sereno

20/03/2025poco nuvoloso

21/03/2025parz nuvoloso

19 marzo 2025

Cronaca

Incontro 'fatale' il 9 tra Mercurio, Sole e Terra: si ripeterà nel 2019

| Isabella Loschi |

immagine dell'autore

| Isabella Loschi |

Incontro 'fatale' il 9 tra Mercurio, Sole e Terra: si ripeterà nel 2019

Incontro 'fatale' il 9 maggio fra Mercurio, Sole e Terra, quando il piccolo pianeta che porta il nome del messaggero degli dei transiterà davanti al disco solare. Un fenomeno di allineamento tra Sole, Mercurio e Terra "alquanto raro, che si verifica circa 13 volte ogni secolo: l’ultima volta che è stato possibile seguirlo dal nostro Paese è stato tredici anni fa" spiega l'Istituto Nazionale di Astrofisica, annunciando che "il prossimo transito invece è previsto per novembre del 2019".

Mercurio, continua l'Inf, "attraverserà il disco solare quasi diametralmente e il passaggio durerà complessivamente 7 ore e mezza".Il primo contatto è previsto per le per le 13 e 12 ora italiana, l’uscita completa si verificherà alle 20:42, quando però il Sole in quasi tutta Italia, specie al centro-sud, sarà già tramontato. "La piccola dimensione apparente di Mercurio, pari a un centocinquantesimo del disco solare, renderà impossibile seguire l’evento ad occhio nudo" avverte l'Inaf. In ogni caso, gli astronomi raccomandano di "non guardare il Sole direttamente o, peggio, con qualunque strumento senza gli appositi filtri solari certificati".

Il rischio, avvertono ancora dall'Inf, "è quello di veder seriamente danneggiata la propria vista, anche in modo permanente". Numerose, meteo permettendo, sono le iniziative per il pubblico che l’Istituto Nazionale di Astrofisica ha in programma su tutto il territorio italiano per seguire il transito di Mercurio, organizzate dalla sede di Asiago dell'Inaf-Osservatorio Astronomico di Padova a tre istituti Inaf di Bologna, fino all'Inaf-Osservatorio Astrofisico di Catania. Appuntamento con lo show nei cieli anche negli Osservatori Inaf di Napoli, Merate, Palermo, Roma e Teramo.

 



foto dell'autore

Isabella Loschi

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×