Incontro "Due grandi maestri a cui tornare: Montale e Zanzotto".
Incontri - Presentazioni
quando | 22/03/2025 |
---|---|
orario | Dalle 17:00 alle 18:30 |
dove |
Pieve di Soligo Sala conferenze - Villa Brandolini Piazza Libertà, 7 |
prezzo | Ingresso gratuito sino a esaurimento posti |
info | cultura@comunepievedisoligo.it |
organizzazione | Comune di Pieve di Soligo |

In occasione della manifestazione letteraria Book Pride di Milano, la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori dedica tre giornate alla poesia e a quattro poeti che ne hanno fatto la storia. Le tre date milanesi sono dedicate a Franco Arminio (20 marzo), Eugenio Montale (21 marzo, Giornata Mondiale della Poesia) e Lawrence Ferlinghetti (22 marzo); grazie allo stimolo e alla collaborazione del Comune di Pieve di Soligo, nasce anche un quarto incontro nella meravigliosa Villa Brandolini "Due grandi maestri a cui tornare: Montale e Zanzotto", il 22 marzo alle ore 17:00.
La conferenza, a cura della Casa della poesia di Milano, è dedicata a due straordinari poeti e al loro fertile rapporto, in una location che omaggia Andrea Zanzotto e la sua amicizia con Eugenio Montale. A parlare di loro Maurizio Cucchi, poeta, critico letterario e primo al mondo a laurearsi su Andrea Zanzotto. Porta i saluti della Fondazione Mondadori il direttore generale Paolo Verri, che racconta il palinsesto di attività organizzato dalla Fondazione in occasione dei primi cento anni di Ossi di seppia (1925) e la felice collaborazione tra le città di Milano e Pieve di Soligo.
Dopo l’incontro sarà possibile visitare la mostra sull’astrattismo lirico Doppiamente… dal colore alla materia che vede protagonisti due maestri di questa corrente artistica: Orfeo Olivato, veneziano, e Rudi Benetik, austriaco.