21/04/2025nubi sparse

22/04/2025poco nuvoloso

23/04/2025nubi sparse

21 aprile 2025

Volley

Volley

Imoco vince anche a Bergamo e stacca il pass pe la semifinale scudetto

Le Pantere si impongono 3-0 in gara-2

| Gianandrea Rorato |

| Gianandrea Rorato |

Imoco vince anche a Bergamo e stacca il pass pe la semifinale scudetto

BERGAMO - Un matchball per chiudere la serie in un ambiente infuocato: è gara-2 dei quarti di finale play-off di A1, la Prosecco DOC Imoco Conegliano fa visita al Volley Bergamo 1991 nella sua nuova casa, la Choruslife Arena Bergamo. Nella festa del pre-gara, tra l’entusiasmo del pubblico locale, le gialloblù hanno nel mirino la qualificazione alle semifinali dei play-off di A1. Ma per due Pantere la domenica è da record: Moki De Gennaro diventa la giocatrice con più partite nella storia del campionato italiano, superata Francesca Piccinini a quota 631. Isabelle Haak, marcando il suo terzo punto della gara, supera Paola Egonu prima e Robin De Kruijf poi, andando al comando nella classifica delle miglior realizzatrici della storia della Prosecco DOC Imoco, a fine gara conterà 2576 punti in gialloblù.

È la giornata del gran galà del Volley Bergamo nel giorno dell’inaugurazione della nuova arena, la Choruslife Arena è gremita con più di 5000 spettatori per la prima gara del club dopo due stagioni “in esilio” a Treviglio: presenti ad assistere alla gara Francesca Piccinini, Maurizia Cacciatori, Paola Paggi, Enrica Merlo, Eleonora “Leo” Lo Bianco, Federica Stufi e Paola Croce, oltre agli ex-coach Malinov e Bonitta. Con loro un parterre di vip composto Roby Facchinetti, Elena Carnevali e Giorgio Gori. L’ultima settimana ha decretato un verdetto importante per Wolosz e compagne, che hanno strappato il pass per la qualificazione alle Final Four di CEV Champions League dopo la vittoria al Palaverde contro Resovia: 7 giorni fa, invece, la Prosecco DOC Imoco aveva vinto proprio contro Bergamo in casa gara-1 della serie, si gioca al meglio delle tre sfide.

Coach Daniele Santarelli propone la diagonale titolare Wolosz-Haak, Gabi e Lanier sono le bande, Fahr e Chirichella le centrali, De Gennaro il libero. Per la prima partita nel nuovo palazzetto, coach Parisi sceglie Evans-Piani per la diagonale, Mlejnkova e Montalvo sono le bande, Manfredini e Strubbe le centrali, Armini il libero.
Chirichella alza il muro due volte, poi Lanier piazza una pipe su assistenza illuminante di Wolosz (prima il nastro la aveva aiutata per un ace), così le Pantere piazzano il primo parziale a proprio favore del match (4-9); poi Fahr non è da meno con i primi tempi, centrali on fire nel primo set: 11 set combinati, con Chirichella padrona dei muri a quota 4, l’unica a murare del match nel primo periodo. Poi inizia lo show di Haak da posto 2, con il 13-24 la svedese diventa la top scorer della storia del club, mentre è Fahr a scrivere lo 0-1La campionessa olimpica ha sfiorato la doppia cifra con 9 punti, ma nel primo set è stato sbalorditiva in attacco con l’83% di precisione.

Il secondo set si sviluppa punto a punto, Bergamo trova il calore e la spinta del pubblico di casa: Gabi sfonda con il mulinello e Chirichella si toglie pure lo sfizio dell’ace (6-7); Lanier chiude uno scambio strepitoso in cui De Gennaro si scatena in difesa e Wolosz serve cioccolatini da scartare alle sue attaccanti, è ancora Gabi a scavare il primo solco significativo con due assoli e un muro (13-16). Brasiliana incontenibile nel secondo set con 6 punti, 2 muri e il 67% di ricezione positiva. Seki e Adigwe rilevano la diagonale iniziale per chiudere il set dopo il muro di Haak (17-22, 11 i punti finali dell’opposto, gli stessi di Chirichella), poi Lukasik rinforza la seconda linea gialloblù, ma un errore al servizio consegna lo 0-2 alle Pantere.

Non tremano le gambe all’ex Khalia Lanier quando accarezza un pallonetto da posto 4 per il primo punto del terzo set (statunitense da 9 punti alla fine), Chirichella è la prima a toccare la doppia cifra con il muro (1-4, centrale che ha murato 6 volte, mai coì bene da Pantera); Wolosz fa sfilare come un torero una ricezione lunga di Lanier che si trasforma in oro, De Gennaro griffa la giornata da record con un punto immolandosi su Piani (4-9 e premio di mvp per il libero come ciliegina sulla torta ad una giornata storica). Haak segna anche nel terzo set e fa posto ad Adigwe, entra di nuovo Seki (12-18): il giovane opposto entra nel tabellino (poi si guadagnerà pure un muro), Lukasik fa rifiatare Lanier, la Prosecco DOC Imoco viaggia verso la 49esima vittoria di fila che arriva grazie al matchpoint di Haak con il muro.

Con la vittoria odierna, la Prosecco DOC Imoco raggiunge la semifinale play-off, traguardo centrato sempre dalla fondazione del club (esclusa la stagione 2019/20, stoppata dalla pandemia). Le Pantere giocheranno gara-1 della serie sabato 22 marzo al Palaverde. - imocovolley.it
 

VOLLEY BERGAMO 1991-PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO 0-3
(13-25 | 21-25 | 19-25)
Volley Bergamo 1991: Piani 14, Adriano 2, Carraro, Bolzonetti, Strubbe, Mistretta ne, Armini (L), Farina, Evans 1, Manfredini 6, Mlejnkova 4, Spampatti (L) ne, Montalvo 9. All. Parisi
Prosecco DOC Imoco Conegliano: Gabi 8, Zhu ne, Seki, Eckl ne, Lubian ne, De Gennaro (L) 1, Haak 11, Wolosz 2, Adigwe 2, Lanier 9, Lukasik, Chirichella 11, Fahr 9, Bardaro (L) ne. All. Santarelli
Arbitri: Saltalippi e Armandola
Spettatori: 5017
Durata set: 23′- 30′- 26′
Note: errori battuta Be 10, Co 6; aces 2-2; muri 1-12
MVP: De Gennaro


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 



Gianandrea Rorato

Altri Eventi nella categoria Volley

foto Rubin / LVF
foto Rubin / LVF

Volley

Dopo la vittoria del Palaverde, le Pantere vogliono ipotecare la serie

Scudetto, Gara-2: Conegliano sfida Milano al forum di Assago

| Gianandrea Rorato |

MILANO - La finale Scudetto entra nel vivo con la Prosecco DOC Imoco Conegliano che, dopo aver conquistato gara-1, si prepara a giocare gara-2 contro la Numia Vero Volley Milano.

foto Santi / LVF
foto Santi / LVF

Volley

La squadra di coach Santarelli supera la Vero Volley anche oggi, sabato 19 aprile: gara3 al Palaverde potrebbe già essere decisiva

Conegliano supera Milano anche fuori casa: scudetto a un passo

| Redazione OT |

MILANO - La Prosecco Doc Imoco volley vince anche gara-2 di finale Scudetto in trasferta a Milano

Palaverde
Palaverde

Volley

Polverrizzati i biglietti per gara-1. Attesa la Fanfara, sponsor e show nel prepartita

Palaverde tutto esaurito per la finale scudetto: le Pantere sfidano Milano

| Redazione OT |

VILLORBA – Cresce la febbre scudetto per le Pantere dell’Imoco Volley, attese mercoledì 16 aprile alle 20.30 al Palaverde per gara-1 della finale tricolore contro Milano.

Le società Sportive

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×