Gli “Amici della Solidarietà” insegnano ai bambini a non sprecare cibo e risorse
L'importante organizzazione che ogni anno recupera merci alimentari e non solo per oltre 2 milioni di euro, si è fatta conoscere anche a Sernaglia
| Tiziana Benincà |
SERNAGLIA DELLA BATTAGLIA - L’Associazione “Amici della Solidarietà” di Montebelluna ha ricevuto un riconoscimento in denaro da parte dell’Amministrazione comunale di Sernaglia della Battaglia per la collaborazione messa in atto nei mesi di marzo e aprile, con il progetto “TRAME – Territorio in Rete tra Ambiente ed Educazione”, rivolto ai bambini della scuola primaria. Va rammentato che l'organizzazione è tra le più importanti a livello nazionale nella lotta allo spreco, tant'è che ogni anno distriibuisce ai bisognosi 1.380 tonnellate di alimenti del valore commerciale di oltre 2 milioni di euro.
Sabato 02 aprile c’è stato un incontro con 27 bambini tra i 6 e i 9 anni per sensibilizzarli sulla lotta agli sprechi, grazie alla creazione di quattro isole ludiche: no alla plastica, legno da usare in modo razionale, no agli sprechi alimentari, sì alla frutta sana. “Quattro nostri volontari hanno avuto il piacere di essere presenti in questa trasferta gioiosa - ha spiegato la presidente dell'associazione, Sara Mascarini -, che ha dato modo ai bambini di sperimentare dei modelli e dei comportamenti verso un consumo responsabile”.
Leggi anche:
Oggi è la Giornata mondiale contro lo spreco ed a Montebelluna si combatte così