Giallo sull’abbandono di ben 30 pecore morte a Crocetta
Le carcasse degli ovini ritrovate sul greto del Piave erano prive di microchip: indagini in corso per identificare il proprietario
| La redazione |

CROCETTA DEL MONTELLO - Sono state rinvenute recentemente dai carabinieri forestali di Valdobbiadene trenta carcasse di pecore abbandonate sul greto del Piave, nella riva sinistra, nel comune di Crocetta. La scoperta è avvenuta dopo una segnalazione di un cittadino che aveva notato l'ammasso di animali morti, accanto ai quali erano stati trovati anche prodotti medicinali. Il servizio veterinario dell'Ulss 2 è stato allertato e ha coordinato la rimozione e distruzione delle carcasse, che erano in avanzato stato di decomposizione.
Le pecore non presentavano microchip, né altri segni identificativi che potessero fornire indicazioni sul proprietario o sull'origine del gregge. Non è ancora chiaro come siano arrivate nella zona, anche se quella è una delle rotte seguite dalle greggi in transumanza da fuori provincia. Si esclude una causa epidemica per la morte degli animali, ipotizzando piuttosto una negligenza nella loro cura. Il Comune di Crocetta del Montello ha provveduto a smaltire le carcasse a proprie spese, emettendo un'ordinanza in tal senso. Le indagini sono tuttora in corso per risalire al responsabile, che oltre alla denuncia potrebbe essere chiamato a risarcire le spese di smaltimento.
FOTO: carcasse di pecore da repertorio
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo