#Generazionifuture.
Musica
quando | 16/05/2025 |
---|---|
orario | Dalle 18:00 alle 19:30 |
dove |
Treviso Auditorium Ex Chiesa di Santa Croce |
prezzo | ingresso gratuito |
info | 0422513100 |
organizzazione | Fondazione Cassamarca |

Un concerto nel 50° anniversario della morte di Dmítrij Šostakovič (1906-1975) apre la nuova stagione di #Generazionifuture
La terza stagione di #Generazionifuture, progetto culturale di Fondazione Cassamarca volto alla presentazione e valorizzazione dei migliori giovani talenti musicali del nostro territorio, si apre all’insegna quest’anno della collaborazione con il Conservatorio di Musica “Arrigo Pedrollo” di Vicenza.
Il primo appuntamento sarà il 16 maggio (ore 18) ed è dedicato a Dmítrij Šostakovič nel 50^ anniversario della morte. L’ingresso ai concerti è gratuito
Sul palco si alterneranno diverse formazioni di giovani musicisti del Conservatorio vicentino delle classi dei professori Gianluca Saccari (Musica da camera), Giancarlo Andretta (Direzione d’orchestra), Marco Tezza (Pianoforte), Mirko Belluco (Tromba)
Questo il programma:
Trio n. 1 in Do minore op. 8 per violino, violoncello e pianoforte
Violino Paola Volpi, Violoncello Amirreza Moradzadeh, Pianoforte Gabriele Visentin
Quartetto per archi n. 8 in Do minore op. 110
Violini Rossella Castaman e Beatrice Rosato, Viola Leila Cattani, Violoncello Francesco Bettin
Quintetto per pianoforte e archi in Sol minore op. 57
Pianoforte Giovanni Dal Maso, Violini Paola Volpi e Chiara Dal Maso, Viola Leila Cattani, Violoncello Elisa Mabilia
Concerto per pianoforte, tromba ed archi n. 1 op. 35
Pianoforte Lavinia Zigliotto, Tromba Alberto Masato,
Orchestra da camera del Conservatorio di Musica di Vicenza “Arrigo Pedrollo” Direttore Alberto Pelosin