Europe Triathlon Cup di Caorle: cast d’eccellenza
Organizza la Silca Ultralite Vittorio Veneto. Tra gli Èlite, preiscritti la campionessa europea Julie Derron e l’azzurro Alessandro Fabian
|

CAORLE - Sale l’attesa per la Europe Triathlon Cup di Caorle organizzata da Silca Ultralite Vittorio Veneto con il supporto dell’amministrazione comunale, a Porto Santa Margherita venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 maggio. Dopo il successo dell’edizione 2021, le squadre nazionali, italiana e straniere, si stanno organizzando per portare sul litorale caorlotto i migliori esponenti della triplice disciplina, tra Junior ed Èlite. Le preiscrizioni delle due gare assolute, quella femminile e quella maschile, rispettivamente in programma alle 16.15 e alle 17.45 di sabato 14 maggio, recano nomi davvero interessanti.
Nella waiting list femminile (che sarà da confermare in prossimità dell’evento) campeggia il nome della svizzera Julie Derron, campionessa europea di triathlon olimpico in carica. La venticinquenne di Zurigo arriverà sul litorale adriatico con l’alloro continentale conquistato lo scorso ottobre a Valencia. Tornerà invece a Caorle per una sorta di rivincita, Lisa Perterer, l’austriaca che lo scorso anno non è riuscita a rispettare i favori del pronostico per il podio, finendo lontana dalle posizioni che contano. Un’altra atleta da tenere d’occhio sarà la giapponese Fumiko Matsumoto, due volte nella top ten nel 2021, già campionessa mondiale, categoria junior, nel 2012.
Al maschile, tornerà in terra veneziana il nuotatore più veloce di tutto il circuito della triplice, l’ungherese Mark Devay che punterà a migliorare il piazzamento del 2021, quando fu diciassettesimo. Insieme a lui, il giovane fratello Zsombor che sta crescendo stagione dopo stagione. Risultano già preiscritti, lo svedese Gabriel Sandor, i belgi Arnaud Mengalda, Christophe De Keyser, Dries Matthys, Erwin Vanderplancke e Noah Servais. Da Tahiti arriverà invece Benjamin Zorgnotti, dall’Australia Matthew Roberts (già nella top five nelle prime gare di triathlon dell’Oceania) e Bradley Course (primo junior nella gara di Devonport di inizio anno), da Bermuda (anche se vive a Cardiff, nel Galles) Matthew Wright.
A “guidare”, come sempre la spedizione azzurra, in casa, sarà il capitano Alessandro Fabian, faro del movimento italiano. Accanto a lui punteranno a far bene Alessio Crociani, Nicola Azzano e Delian Stateff. Al femminile, attesa l’under 23 Beatrice Mallozzi che a Caorle testerà la sua condizione, dopo lo stop legato all’incidente di inizio marzo, Costanza Arpinelli, lo scorso luglio terza nella Europe Triathlon Cup di Tiszaujvaros, in Ungheria, Carlotta Missaglia, campionessa under 23 e vicecampionessa di triathlon sprint in carica, Bianca Seregni e Angelica Prestia, campionessa italiana junior di triathlon e quinta nei campionati dei “grandi”.
L’edizione 2022 della manifestazione internazionale offrirà tre giorni di gara con l’aggiunta, rispetto allo scorso anno, della staffetta mista che potrà comprendere anche team composti da atleti di nazioni diverse. Già venerdì 13 marzo gli atleti Junior che saranno impegnati nelle batterie di semifinale, con le finali, maschili e femminili, in scaletta sabato 14 maggio, giornata in cui ci sarà spazio anche per le gare élite. La giornata di domenica sarà invece dedicata alla staffetta mista e, a corollario, al tradizionale Triathlon Sprint Rank Città di Caorle, da anni appuntamento fisso per i triathleti di tutt’Italia.