21/03/2025velature sparse

22/03/2025pioggia

23/03/2025pioggia debole

21 marzo 2025

Oderzo Motta

Domenica a Cimadolmo la Mostra Scambio Militaria

Alle Grave di Papadopoli: presente anche la Fanfara dei Bersaglieri di San Donà

| Redazione OT |

| Redazione OT |

Domenica a Cimadolmo la Mostra Scambio Militaria

CIMADOLMO – Torna anche quest’anno la Mostra Scambio Militaria Alle Grave di Papadopoli, giunta alla terza edizione. L’evento, organizzato dall’Associazione storico-culturale "Militaria Alle Grave", si terrà domenica 16 febbraio 2025 presso il pattinodromo di Cimadolmo, in via dello Sport 1. Un appuntamento che richiama ogni anno migliaia di visitatori e appassionati, offrendo un viaggio nella storia del Novecento con particolare attenzione alla Grande Guerra.
L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Cimadolmo, dalla Provincia di Treviso e dalla Regione Veneto, si propone di mantenere viva la memoria degli eventi bellici che hanno segnato il territorio, in particolare lungo il fiume Piave e le Grave di Papadopoli, teatro di scontri cruenti durante la Prima Guerra Mondiale.
Il programma dell’evento
La giornata avrà inizio alle 8.00 con l’apertura della mostra scambio all’interno del pattinodromo, dove oltre 80 espositori provenienti da tutta Italia e dall’estero (Austria, Slovenia e Polonia) presenteranno reperti storici, uniformi, equipaggiamenti e cimeli militari.
Alle 9.45 si svolgerà il picchetto d’onore e l’alzabandiera, accompagnato dall’Inno di Mameli eseguito dalla Fanfara dei Bersaglieri di San Donà di Piave. Parteciperanno le Associazioni d’Arma locali, tra cui Alpini, Fanti, Bersaglieri e Paracadutisti, oltre a diverse autorità istituzionali: l’Onorevole Marina Marchetto Aliprandi, il Sindaco di Cimadolmo Giovanni Ministeri, il Comandante della Stazione dei Carabinieri di San Polo di Piave e un rappresentante dell’Esercito Italiano.
Alle 10.30, la Fanfara dei Bersaglieri si esibirà con una selezione di brani storici, mentre durante tutta la giornata i visitatori potranno assistere a rievocazioni in uniforme, visitare campi base militari allestiti dai rievocatori, ammirare mezzi storici e partecipare a esibizioni di Ginnastica Dinamica Militare.
Esposizioni e rievocazioni
Tra le attrazioni più attese, la presenza dell’Esercito Italiano con uno stand ufficiale dell’Ufficio Storico, la mostra statica di mezzi militari d’epoca, tra cui le celebri Jeep Willys e le Fiat Campagnola, e l’esibizione di carri armati radiocomandati. Il pubblico avrà inoltre la possibilità di salire a bordo di alcuni veicoli storici per un breve tour lungo il fiume Piave, rivivendo così parte della storia del territorio.
La Mostra Scambio Militaria Alle Grave di Papadopoli rappresenta una preziosa occasione per approfondire la conoscenza della storia locale e nazionale, grazie all’impegno di storici, collezionisti e rievocatori. L’ingresso è gratuito, a testimonianza dello spirito senza scopo di lucro dell’evento, mosso dalla passione per la divulgazione storica. Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale www.militariagrave.com.
 


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 



Redazione OT

Leggi altre notizie di Oderzo Motta
Leggi altre notizie di Oderzo Motta

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×