Domenica Battocchio ha spento ben 102 candeline
Mamma, nonna e bisnonna, ha festeggiato circondata dall’amore della sua famiglia e del personale della Casa di Soggiorno di Cavaso del Tomba

CAVASO DEL TOMBA - Domenica Battocchio ha celebrato il suo 102° compleanno circondata dall'affetto della famiglia e del personale della Casa di soggiorno Prealpina di Cavaso del Tomba. Nata il 21 marzo 1923 a Fellette di Romano d’Ezzelino (VI), la signora Battocchio ha vissuto una vita segnata da sacrifici, duro lavoro e una forte determinazione. Prima di essere la madre, nonna e bisnonna, Domenica è cresciuta in una famiglia numerosa come la primogenita di sette figli. La sua giovinezza è stata segnata dalla necessità di lavorare nei campi per contribuire al sostentamento familiare. Durante la Seconda Guerra Mondiale, ha vissuto un amore profondo con Lorenzo, un giovane che, dopo essere stato chiamato al fronte, fu prigioniero in Germania. Dopo anni di attesa, Domenica ricevette finalmente una cartolina che annunciava il ritorno di Lorenzo, con il quale si sposò subito dopo la fine del conflitto.
Dopo il matrimonio, Domenica ha dedicato la sua vita alla famiglia, prendendosi cura anche degli anziani suoceri. Quando nel 1989 perse il marito, il suo dolore fu immenso, ma non si arrese. Continuò a gestire la casa, lavorando duramente e mantenendo viva la sua fede, partecipando ogni domenica alla messa e recitando il rosario. Da qualche anno, la signora Battocchio è ospite della Casa di soggiorno Prealpina, dove continua a essere un punto di riferimento per gli altri residenti, grazie alla sua forza e al suo esempio di vita. Il suo percorso, segnato da perseveranza e una grande forza d'animo, è stato celebrato con una festa speciale, durante la quale l'Amministratore delegato del Gruppo Prealpina, Giuseppe Franceschetto, ha espresso gratitudine per la sua determinazione, considerata una lezione di vita per tutti.
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo