14/06/2025poco nuvoloso

15/06/2025velature lievi

16/06/2025nubi sparse e rovesci

14 giugno 2025

Montebelluna

Domani nuova udienza del processo per la morte di Mattia Battistetti: "Una battaglia giusta, la lotta continua"

Rifondazione Comunista Treviso: “Delusi per il mancato quorum ai referendum, ma rilanciamo l’impegno civile in tribunale per Mattia”

| Ingrid Feltrin Jefwa |

immagine dell'autore

| Ingrid Feltrin Jefwa |

Mattia Battistetti

MONTEBELLUNA / TREVISO - La Federazione di Treviso del Partito della Rifondazione Comunista commenta con amarezza l’esito dei referendum dell’8 e 9 giugno 2025, che non hanno raggiunto il quorum necessario. Una mancata partecipazione che, secondo il partito, non delegittima le ragioni portate avanti in questi mesi. «Abbiamo condotto una campagna coerente, generosa e determinata, convinti che le ragioni del sì fossero uno strumento per difendere i diritti sul lavoro e civili di tutte e tutti», spiegano dalla Federazione. La responsabilità del fallimento sarebbe da attribuire, in parte, a quello che definiscono «il silenzio assordante di una grande parte del sistema mediatico» e al «disinteresse e boicottaggio delle forze politiche di governo». Nel comunicato si critica duramente anche il quadro politico attuale: «In un contesto già segnato da una forte crisi democratica, è ancora più grave l’allarmante stretta autoritaria portata avanti dal governo, dal DDL Sicurezza fino all’aumento del numero di firme richieste per i referendum, misure che non fanno altro che reprimere il dissenso e limitare gli spazi di partecipazione popolare».

Rifondazione richiama alla necessità di una risposta collettiva e partecipata: «Davanti a questo attacco alla democrazia, è necessario rispondere con determinazione, solidarietà e lotta». L’invito è a non arrendersi di fronte alla disillusione crescente nei confronti della politica: «Noi continuiamo a credere che la politica, intesa come impegno collettivo, sia lo strumento principale per trasformare la società». In questa prospettiva, la Federazione rilancia subito una nuova tappa del proprio impegno. L’appuntamento è per mercoledì 11 giugno davanti al Tribunale di Treviso, in occasione della nuova udienza del processo per la morte di Mattia Battistetti, il giovane operaio di Montebelluna deceduto sul lavoro il 6 maggio 2021. «Saremo presenti al fianco della famiglia, dei compagni e delle compagne che chiedono verità, giustizia e sicurezza per tutte le lavoratrici e i lavoratori». Infine, un ringraziamento ai militanti che hanno partecipato attivamente alla campagna referendaria: «Un ringraziamento sincero va al comitato provinciale e a tutti i militanti che, con passione e spirito di solidarietà, hanno reso possibile questa campagna. La vostra generosità è la nostra forza. La lotta continua».
 


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 



foto dell'autore

Ingrid Feltrin Jefwa

SEGUIMI SU:

Leggi altre notizie di Montebelluna
Leggi altre notizie di Montebelluna

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×