18/03/2025parz nuvoloso

19/03/2025sereno

20/03/2025poco nuvoloso

18 marzo 2025

Treviso

Dal Governo tagli a Treviso per 2,4 milioni: "Silenzio assordante della maggioranza"

L'attacco del Pd: "Tagli che peseranno direttamente sui servizi ai cittadini"

| Isabella Loschi |

immagine dell'autore

| Isabella Loschi |

Treviso

TREVISO - “Con la decisione approvata ieri in conferenza Stato-Città, la nostra città subirà tagli per un totale di 2,44 milioni di euro tra il 2025 e il 2029, con un impatto particolarmente pesante nel 2029, quando le risorse sottratte toccheranno 828.251 euro. I Comuni della Provincia di Treviso subiranno un taglio totale di oltre 15,8 milioni di euro, con 5,47 milioni sottratti solo nel 2029”. “Un taglio che avverrà senza alcuna reale compensazione e che peserà direttamente sui servizi ai cittadini”. Il Pd di Treviso denuncia con forza questa decisione “ingiustificabile, che dimostra ancora una volta la distanza del Governo di destra dai reali bisogni dei territori. “Un esecutivo che si riempie la bocca di federalismo e autonomia, ma che nella pratica impone ai Comuni sacrifici insostenibili, mettendo a rischio investimenti, welfare locale e manutenzione urbana”.

“Di fronte a questo scenario allarmante, colpisce il silenzio assordante della maggioranza che governa Treviso - continua il Pd - Da una parte la Lega, sempre pronta a scagliarsi a parole contro presunti centralismi quando sono all’opposizione, ora accetta passivamente i tagli imposti dal loro stesso Governo, senza levare una sola voce in difesa della nostra città. Dall'altra, Fratelli d’Italia invece è troppo concentrata a scagliarsi contro lo ius scholae e a celebrare ogni decisione della propria leader come se fosse intrinsecamente giusta, dimenticando però il proprio ruolo nei confronti della comunità trevigiana che ha l'onore di rappresentare e che dovrebbe tutelare. Un atteggiamento ipocrita e irresponsabile quello della destra che governa a Treviso e a Palazzo Chigi, che dimostra come il loro unico interesse sia quello di difendere le decisioni dei loro capi, anche a discapito dei cittadini trevigiani”.

“Stupisce il silenzio in merito del sindaco Conte che, in veste di rappresentante dei comuni del Veneto, sta in silenzio di fronte a questi ennesimi tagli, forse troppo impegnato nel curare le candidature ad elezioni regionali. Gli effetti drammatici di queste decisioni saranno tagli alla spesa per il sociale e quindi per le famiglie che più hanno bisogno e un aumento di tasse, come l’aumento dell’addizionale Irpef che l’amministrazione Conte ha già aumentato una volta”. “Noi del Partito Democratico continueremo a denunciare questo scempio e a chiedere conto al sindaco e alla sua giunta: che cosa intende fare per difendere Treviso da questo ennesimo attacco? I cittadini meritano risposte, non silenzi complici”.


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 


| modificato il:

foto dell'autore

Isabella Loschi

Leggi altre notizie di Treviso
Leggi altre notizie di Treviso

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×