19/06/2025poco nuvoloso

20/06/2025parz nuvoloso

21/06/2025parz nuvoloso

19 giugno 2025

Conegliano

Da Conegliano la petizione per far riconoscere il bambino come primo patrimonio dell'umanità

L'idea è della sede centrale dell’Anpep, l’Associazione nazionale di Psicologia e di Educazione Prenatale

| Roberto Silvestrin |

immagine dell'autore

| Roberto Silvestrin |

gino soldera

CONEGLIANO - Il più grande spettacolo dopo il big bang - Jovanotti, attualizzati - è lui. Che, in fondo, è un noi. Parte da Conegliano, dalla sede centrale dell’Anpep, l’Associazione nazionale di Psicologia e di Educazione Prenatale, l’idea - e la petizione - per far riconoscere il Bambino come il primo Patrimonio dell’Umanità. Nel Quindicinale in uscita in questi giorni l'intervista al dottor Gino Soldera, psicoterapeuta e docente di educazione prenatale presso l’Iusve, l’università salesiana di Venezia, ma soprattutto presidente dell’Anpep.

 

Acquista la tua copia in formato digitale

 


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 

 



foto dell'autore

Roberto Silvestrin

Leggi altre notizie di Conegliano
Leggi altre notizie di Conegliano

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×