Covid
Aggiornamenti sull'evoluzione pandemia di SARS-CoV-2
In questa pagina tutti gli aggiornamenti sull'evoluzione pandemia di SARS-CoV-2
08 dicembre 2023
In questa pagina tutti gli aggiornamenti sull'evoluzione pandemia di SARS-CoV-2
ROMA – Nonostante oltre un mese di intensa attività, la campagna di vaccinazione anti Covid-19 sembra incontrare difficoltà significative, soprattutto tra gli over 60.
BARI - E' stato multato per aver lavorato troppo in Pronto soccorso durante l'emergenza pandemica da covid. E ricevuta la richiesta di pagare 27mila euro, un medico pugliese ha deciso di scrivere al presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
L'Ema ha richiesto alle aziende farmaceutiche di sviluppare un nuovo vaccino monovalente contro il Covid, che sarà disponibile in autunno.
PADOVA - Il pm di Padova, Silvia Golin, ha chiesto il rinvio a giudizio di otto persone, tra cui gli ex vertici amministrati della sanità veneta, per una serie di accordi ritenuti illeciti nell'ambito della gestione di servizi e forniture sanitarie.
VICENZA - La cantante vicentina Madame (al secolo Francesca Calearo, 20 anni) e la tennista professionista Camila Giorgi, 30 anni, sono coinvolte nell'indagine avviata dalla Procura della Repubblica di Vicenza su false vaccinazioni anti-Covid.
Shanghai - Si allarga il dissenso contro la politica "zero-Covid" imposta dal governo di Pechino dopo la morte di 10 persone per incendio. Manifestazioni in diverse città e nelle università, compresa Shanghai.
VEDELAGO - A partire da sabato 1° ottobre l’Ufficio Anagrafe del Comune di Vedelago sarà aperto ogni primo sabato del mese dalle 9.00 alle 12.30.
TREVISO - Attualmente sono 35 i pazienti Covid ricoverati negli ospedali trevigiani
MONTEBELLUNA - Nel sottopasso di Guarda di Montebelluna nei giorni scorsi è comparsa una carpa koi. Un luogo inconsueto per un pesce, ma quello che conta è il suo significato simbolico.
VENEZIA - "Linea d'ombra, almeno per ora, non farà più mostre causa perdite colossali causate dalle lunghe chiusure per il Covid".
Caro lettore,
il nostro giornale vive soprattutto grazie agli inserzionisti. Disattivando il sistema di blocco della pubblicità, favorisci tutte le nostre attività: ti basta un click per darci un grande aiuto.
Grazie!