Covid
Aggiornamenti sull'evoluzione pandemia di SARS-CoV-2
In questa pagina tutti gli aggiornamenti sull'evoluzione pandemia di SARS-CoV-2
03 febbraio 2023
In questa pagina tutti gli aggiornamenti sull'evoluzione pandemia di SARS-CoV-2
ITALIA - I pazienti Covid mantengono un alto rischio di morte per almeno 18 mesi dopo l'infezione. E' quanto suggerisce uno studio condotto su quasi 160mila persone e pubblicato su 'Cardiovascular Research', rivista della European Society of Cardiology (Esc).
PADOVA - Il pm di Padova, Silvia Golin, ha chiesto il rinvio a giudizio di otto persone, tra cui gli ex vertici amministrati della sanità veneta, per una serie di accordi ritenuti illeciti nell'ambito della gestione di servizi e forniture sanitarie.
ITALIA - Sono 135.990 i nuovi contagi da Coronavirus secondo i dati Covid-19 dell'ultimo bollettino settimanale tra il 30 dicembre 2022 e il 5 gennaio 2023 del ministero della Salute e della Protezione Civile.
COVID - Il Covid torna a spaventare l'Italia e non solo. Mentre si guarda con attenzione all'aumento dei contagi in Cina oggi e in particolare alla variante Gryphon, cresce il numero di Paesi che impongono tamponi ai viaggiatori provenienti dal gigante asiatico.
Tamponi obbligatori per chi arriva dalla Cina in Italia. Lo annuncia oggi il ministro della Salute, Orazio Schillaci, dopo la firma di un'ordinanza.
VICENZA - La cantante vicentina Madame (al secolo Francesca Calearo, 20 anni) e la tennista professionista Camila Giorgi, 30 anni, sono coinvolte nell'indagine avviata dalla Procura della Repubblica di Vicenza su false vaccinazioni anti-Covid.
CINA - Mezzo milione di contagi da Covid-19 vengono registrati ogni giorno in una sola città cinese, Qingdao.
COVID - Sono 137.599 i nuovi contagi da coronavirus in Italia secondo l'ultimo bollettino settimanale diffuso oggi, 23 dicembre, dal ministero della Salute con i dati della settimana dal 16 al 22 dicembre.
INDIA / CINA - L'India è in allerta per il potenziale arrivo di nuove varianti del coronavirus dalla Cina.
COVID - "In treno o sull'autobus si vedono poche mascherine Ffp2 e questo è un errore perché proteggono dal Covid, ma anche, vista l'alta diffusione in questo periodo, dall'influenza. Ieri sul treno Milano-Roma chi indossava la mascherina era meno del 10% dei passeggeri".
...Caro lettore,
il nostro giornale vive soprattutto grazie agli inserzionisti. Disattivando il sistema di blocco della pubblicità, favorisci tutte le nostre attività: ti basta un click per darci un grande aiuto.
Grazie!