20/01/2025pioviggine

21/01/2025pioggia debole e schiarite

22/01/2025coperto

20 gennaio 2025

Altri sport

Altri sport

Corsa / Il parere dell’esperto: come iniziare a correre nel modo giusto  

I consigli di Christian Cenedese (HRobert Running Team) per chi vuole cominciare

| Gianandrea Rorato |

| Gianandrea Rorato |

Christian Cenedese

TREVISO - Corsa podistica, ecco i consigli di Christian Cenedese, nell'ambiente da trent'anni, dirigente dell'HRobert Running Team di Povegliano. Christian spiega ai neofiti di questa affascinante pratica sportiva, sempre più praticata nella Marca, quali i passi da fare per cominciare. Divertendosi. 

 

IL PARERE DELL'ESPERTO

Christian Cenedese (nella foto)

Vice Presidente HRobert Running Team dal 2018

2h26’13” in maratona; 68’13” mezza Maratona; da 34 anni nel mondo della corsa; due  volte campione italiano Master (5000 e staffetta cross). 

 

Se sei attratto dal mondo della corsa ma non sai da dove partire, niente paura: con i giusti consigli puoi affrontare la tua avventura podistica in modo efficace e sicuro. Correre sembra un gesto naturale, ma appena ci si mette alla prova, la fatica si fa sentire. È del tutto normale, quindi non scoraggiarti.

Scarpe: il primo passo fondamentale

Il punto di partenza sono le scarpe. Dimentica quelle super performanti al carbonio: non ti servono per iniziare. La scelta migliore è recarsi in un negozio specializzato in running, dove un esperto potrà consigliarti una scarpa ammortizzata, leggera e comoda (intorno ai 300 grammi). Le scarpe giuste ti aiuteranno a sentirti protetto e a ridurre il rischio di infortuni.

Abbigliamento adatto alla stagione

L’abbigliamento gioca un ruolo importante, soprattutto nei periodi freddi. In inverno, per chi corre in pausa pranzo, è meglio evitare capi pesanti come il cotone o la lycra. Preferisci una maglia termica e un antivento leggero; per le gambe, shorts o pantaloni al ginocchio sono l’ideale per mantenere caldi i muscoli. Se corri di sera, guanti e berretto o fascia per le estremità sono essenziali per proteggerti dal freddo.

L’importanza di cominciare gradualmente  

Prima di sfrecciare, è fondamentale preparare il corpo. Anche se l'abbigliamento è corretto, il tuo cuore deve adattarsi. Inizia alternando la camminata alla corsa: prova con 5 minuti di camminata veloce seguiti da 1 minuto di corsa leggera. Non superare i 30 minuti complessivi nelle prime settimane e prediligi percorsi piani su strada battuta o asfaltata. Tre allenamenti settimanali per un mese sono sufficienti per passare al livello successivo.

Seguendo questi semplici consigli, la corsa diventerà più di un’attività: sarà il tuo momento per sentirti libero e in forma. Buon allenamento!

Christian

 


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 



Gianandrea Rorato

Altri Eventi nella categoria Altri sport

Cross della Vittoria nel segno di Guerra e Frigerio
Cross della Vittoria nel segno di Guerra e Frigerio

Altri sport

Oltre 1.300 atleti al via, a Vittorio Veneto, della quarantesima edizione dell’evento più tradizionale dell’inverno regionale

Cross della Vittoria nel segno di Guerra e Frigerio

| Gianandrea Rorato |

VITTORIO VENETO - Quarant’anni di corsa campestre a Vittorio Veneto, un appuntamento immancabile nella stagione regionale, uno spettacolo di fatica e passione che all’area Fenderl è ormai un classico dell’inverno sui prati.

Oddone Tubia confermato alla guida della Federatletica di Treviso
Oddone Tubia confermato alla guida della Federatletica di Treviso

Altri sport

Quinto mandato per il 71enne dirigente solighese. Entrano nel Consiglio provinciale Michela Zanatta, Lorenzo Domenicale, Francesco Storgato e Gianpaolo Carrer

Oddone Tubia confermato alla guida della Federatletica di Treviso

| Gianandrea Rorato |

TREVISO – Oddone Tubia torna alla presidenza dell’atletica trevigiana.

Sofia Goggia vince la discesa libera di Cortina
Sofia Goggia vince la discesa libera di Cortina

Altri sport

L'azzurra conquista la discesa libera, Brignone terza e leader di Coppa del Mondo

Sofia Goggia vince la discesa libera di Cortina

| Gianandrea Rorato |

CORTINA D'AMPEZZO - Sofia Goggia ha vinto la discesa libera di Coppa del Mondo a Cortina d’Ampezzo, regalando un’altra straordinaria prestazione. Per la 32enne bergamasca si tratta del 26° successo in carriera, il quarto sulla pista che ospiterà le Olimpiadi invernali del 2026. Con un tempo di...

Le società Sportive

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×