28/03/2024pioggia e schiarite

29/03/2024nuvoloso

30/03/2024pioviggine

28 marzo 2024

Italia

Coronavirus, dal 24 agosto primi test vaccino sull'uomo allo Spallanzani

|

|

Coronavirus, dal 24 agosto primi test vaccino sull'uomo allo Spallanzani

"Sono arrivate le prime dosi del vaccino made in Italy" all'Istituto Spallanzani di Roma per la "sperimentazione sull'uomo" al via "dal 24 agosto". Lo ha ricordato l'assessore alla Sanità del Lazio, Alessio D'Amato, dopo che in mattinata dallo stesso Istituto di malattie infettive romano era arrivata la richiesta di volontari per la sperimentazione. L'Istituto Spallanzani di Roma cerca "volontari sani, di ambo i sessi, di età compresa tra i 18 e i 55 anni e tra i 65 e gli 85 anni, iscritti al Servizio sanitario nazionale, che non abbiano partecipato ad altri studi clinici negli ultimi 12 mesi e che non abbiano contratto Covid-19".

 

All'istituto capitolino sono arrivate le prime dosi per uso sperimentale. "Se rispondi a questi requisiti e vuoi dare un tuo contributo nella lotta al coronavirus chiama il numero 06/55170203 dalle 09:00 alle 17:00 o scrivi una mail a dirsan@inmi.it", si legge nel testo, con l'invito a diffondere il messaggio condividendolo sui social. Partirà a giorni, quindi, la sperimentazione sull'uomo di 'Grad-Cov2', il candidato vaccino italiano contro Covid-19. Saranno 90 i volontari che si sottoporranno ai test di fase 1, condotti oltre che all’Istituto Spallanzani, presso Policlinico G.B. Rossi di Verona e gli ospedali di Piacenza e Cremona. Nella fase I sarà valutata la tollerabilità del vaccino ai differenti dosaggi di somministrazione, nonché la frequenza e la gravità di eventuali effetti collaterali. Lo studio rivelerà soprattutto la capacità del vaccino di indurre risposte immunitarie nei volontari contro il SarS-CoV-2. Il vaccino è finanziato per 8 milioni di euro, 5 erogati dalla Regione Lazio e 3 dal Mur tramite il Cnr. I 90 volontari saranno suddivisi in due gruppi per età: 45 tra i 18 e i 55 anni, altrettanti di età superiore ai 65 anni. Ciascun gruppo sarà suddiviso in tre sottogruppi da 15 persone, a ciascuno dei quali verrà somministrato un diverso dosaggio del preparato vaccinale.

 

A ognuno dei 90 volontari verrà iniettata una dose del vaccino, e successivamente ogni paziente sarà sottoposto a sette controlli, il primo dopo due giorni dalla vaccinazione, l'ultimo dopo 24 settimane. Se i risultati di questa fase saranno positivi, la fase 2 potrebbe iniziare già in autunno su un più elevato numero di volontari, sia in Italia che in altri Paesi con elevata circolazione del virus; alla fine del ciclo di test, qualora si ottenga la prova definitiva dell’efficacia del vaccino su larga scala, la sua immissione in commercio potrà essere autorizzata dall’Agenzia italiana del farmaco (Aifa). Ma quali sono le caratteristiche del vaccino 'made in Italy'? Realizzato, prodotto e brevettato dalla società biotecnologica italiana ReiThera, utilizza la tecnologia del 'vettore virale non-replicativo' ovvero incapace di produrre infezione nell’uomo. Il vettore virale agisce come un minuscolo 'cavallo di Troia', che induce transitoriamente l'espressione della proteina spike (S) nelle cellule umane.

 

Questa proteina è la 'chiave' attraverso la quale il virus, legandosi ai recettori presenti all’esterno delle cellule polmonari, riesce a penetrare ed a replicarsi all'interno dell'organismo umano. La presenza della proteina estranea innesca la risposta del sistema immunitario contro il virus. ReiThera Srl, società con sede a Castel Romano, ideatrice del vaccino, è nata nel 2014, e i ricercatori che l’hanno costituita sono stati tra i primi ad aver utilizzato l'adenovirus dello scimpanzé come 'navicella' su cui innestare il materiale genetico necessario per realizzare vaccini contro malattie infettive come Epatite C, malaria, virus respiratorio sinciziale, ed Ebola.

 

Sulla base di questa esperienza, ReiThera ha recentemente sviluppato un nuovo vettore virale, GRAd32, isolando dal gorilla un ceppo di adenovirus che ha evidenziato ottime capacità di indurre risposta immune contro le proteine veicolate. Attraverso tecniche di ingegneria genetica questo virus, innocuo per l’uomo, è stato modificato per azzerarne la capacità di replicazione; successivamente è stato inserito al suo interno il gene della proteina S del Sars-CoV-2, il principale bersaglio degli anticorpi prodotti dall’uomo quando il coronavirus penetra nell’organismo. Una volta iniettato nelle persone, questo virus modificato, o meglio la proteina S che trasporta, provocherà la risposta del sistema immunitario dell’organismo, ovvero la produzione di anticorpi in grado di proteggere dal nuovo coronavirus.

 



vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×