Conegliano, centro invaso per il Carnevale: 35 mila persone
Le sfilate del martedì grasso hanno concluso l’edizione 2025 dei Carnevali di Marca

Martedì grasso regala divertimento nel cuore della Marca: la giornata più attesa del Carnevale, tra sfilate di carri e pioggia di coriandoli, ha offerto un grande spettacolo a Treviso e a Conegliano.
Nella Città del Cima il corteo, accompagnato dalla vice di Roberto Biz, ha percorso strade e piazze del centro, confermando la tradizione di uno dei Carnevali più attesi della Marca. A sfilare 20 tra carri allegorici e gruppi mascherati. Notevole, anche in questo caso, la cornice di pubblico: 35 mila le presenze stimate da organizzatori e amministrazione comunale. Hanno aperto il corteo le Majorettes Onda Azzurra di Jesolo, la Ginnastica Artistica Conegliano e i gruppi Lumber Klub e Latarici di Abbazia (Croazia). A seguire, il Gruppo Unità Pastorale Le Grazie di Don Walter (tema: “I Minions”), l’associazione Cordignano Splendidi Eventi (“I Flinstones”), la Pro Loco Fiume in festa (“Matrimonio a prima insta”), il gruppo Dal Santo di Prata di Pordenone (“Le 4 stagioni”), i Sanvecarri (“Mi co Mario, ti co Bowser!”), la Scuola Danza Frenesy, i Sempre Quei di Tezze (“Il contadino cerca moglie”), il gruppo Quella Maledetta Banda (“Cattivissimo Me e i Minions”), la scuola enologica Cerletti (“Un grande vino si fa in una grande botte”), gli Amici di Susegana (“Supermario”), la Pro Loco di Trevignano “Pochi ma boni” (“I giullari del XXI secolo”), il gruppo parrocchiale di Nervesa della Battaglia (”Sognando i Caraibi”), i Sempre Quei di Cavolano (“La giungla”), il Gruppo Aps Fuorigiri di Losson della Battaglia (“L’Oriente”), i Fon Fierun di Corbanese (“Hopi Aquila Bianca”), il Comitato Festeggiamenti San Rocco di Gaiarine (“Musica maestro”) e l’associazione Amici del Carnevale di Roncade (“La rinascita della Fenice”). Le sfilate del martedì grasso hanno concluso l’edizione 2025 di Carnevali di Marca.
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo