COLLI EUGANEI TRA GINESTRE IN FIORE, ANTICHI BORGHI E GIARDINI SECOLARI.
Passeggeremo tra i cespugli di ginestre in fiore, visitermo Arquà Petrarca e il giardino di villa Barbarigo
Sport
quando | 29/05/2022 |
---|---|
orario | Dalle 10:00 alle 18:00 |
dove | Arquà Petrarca (PD) - Partenze con corriera a Vittorio Veneto, Conegliano, Pieve di Soligo e Treviso nord |
prezzo | € 49,00 per gli adulti - € 30,00 per i ragazzi fino ai 16 anni (costo comprensivo guida ambientale escursionistica, pullman, degustazione prodotti tipici e ingresso ai Giardini Valsanbizio) |
info | 3383766978 - info@passiesorrisi.it |
organizzazione | Passi&Sorrisi |

Programma uscita
Colli Euganei: antichi coni vulcanici che spezzano la pianura padovana, punteggiati di piccoli borghi sparsi su un territorio agreste che alterna ampie aree boschive ai coltivi di ulivo e vigneto.
Percorreremo a piedi una delle aree più interessanti e panoramiche della zona. Passeremo tra distese di rosmarino e le incredibili macchie di un bel giallo splendente date dalle ginestre in fiore. Ad attenderci, alla fine della passeggiata, il borgo di Arquà Petrarca, con le sue antiche case, i negozietti di prodotti tipici, gli alberi di giuggiole e, ovviamente, la casa del poeta.
Qui effettueremo la pausa pranzo che sarà libera, al sacco o presso qualche locale.
Seguirà poi una degustazione di prodotti tipici: marmellate, olio e l’immancabile brodo di giuggiole, un infuso idroalcolico naturale a base di frutta autunnale. Oltre alle giuggiole mature, infatti, si utilizzano anche le mele cotogne, i melograni e l’uva, mettendo il tutto in infusione con l’aggiunta di zucchero e scorze di limone.
Prima di riprendere la via di casa, chi vorrà avrà il tempo di visitare la casa del Petrarca, nota per essere stata l’ultima dimora del poeta.
Infine, ci sposteremo nei vicini giardini di Valsanzibio della villa Barbarigo. Il giardino è un parco di 12 ettari che ci consentirà di fare un’immersione tra storia e natura, tra gli alberi secolari e le oltre 60 statue del parco, tra labirinti vegetali ed eleganti fontane. La villa è stata, tra l’altro, set del film “Il mercante di Venezia” (2004) con Al Pacino.
INFORMAZIONI TECNICHE
Lunghezza percorso: circa 11 km
Dislivello in salita: 380m
Pranzo: Libero, al sacco o presso qualche locale di Arquà Petrarca
Abbigliamento: Portare zainetto con riserva d’acqua e scarpa da trekking o comunque con suola scolpita, cappellino.
COSTI
Uscita comprensiva di guida ambientale escursionistica, pullman, degustazione prodotti tipici e ingresso ai Giardini Valsanbizio: 49 euro
E' possibile raggiungere la meta con i propri mezzi, in questo caso la quota della corriera sarà scalata dalla cifra totale.
PUNTI DI RITROVO CORRIERA
Scomigo, presso autoservizi Battistuzzi nella zona industriale, via Martiri delle Foibe 11
Conegliano, presso parcheggio davanti al Palasport di via Fabio Filzi (affianco al supermercato Cadoro).
Pieve di Soligo, presso distributore Bioil.
Treviso Nord, presso il parcheggio fuori dal casello autostradale.
INFO E PRENOTAZIONI
WhatsApp/tel. 3383766978
info@passiesorrisi.it
www.passiesorrisi.it
Per partecipare all'evento è OBBLIGATORIA la PRENOTAZIONE