Code e traffico in tilt a Santa Maria del Rovere per i lavori: quartiere paralizzato
Il consigliere Zabai: “Serve una revisione della viabilità, via Salsa sta diventando una sorta di tangenziale di sfogo con volumi di traffico insostenibili"
| Isabella Loschi |

TREVISO - Viabilità in tilt e lunghe code. E’ questa la situazione in cui questa mattina, 11 febbraio, si sono ritrovati numero automobilisti che stavano percorrendo le vie Tommaso Salsa, delle Acquette, Cal di Breda a Santa Maria del Rovere. A causare la congestione del traffico, aggravando una viabilità già sotto forte pressione nel quartiere, sono stati i lavori in corso in via Verci.
A dare voce ai numerosi cittadini che hanno lamentato una situazione complicata per la viabilità cittadina è il consigliere comunale Marco Zabai (Pd) denunciando l’assenza di una programmazione adeguata. “Come se non bastassero i problemi sul Put e le strade limitrofe, anche la zona nord della città si dimostra particolarmente stressata dal traffico, e i lavori hanno fatto esplodere ancora di più il problema. Da tempo segnalo che via Tommaso Salsa sta diventando una sorta di tangenziale di sfogo di viale Vittorio Veneto, con volumi di traffico sempre più elevati e insostenibili per un contesto residenziale. È necessario valutare nuovamente l’ipotesi di un senso unico, già sperimentato in passato, per migliorare la sicurezza e la vivibilità della strada”.
Zabai evidenzia inoltre la criticità della viabilità in via Cal di Breda, in prossimità del ponte sul Limbraga: "Fino a poco tempo fa il doppio senso di marcia funzionava senza grossi problemi, con l’unico accorgimento di dare la precedenza agli autobus in transito. Ora, invece, si è creata una situazione insostenibile e pericolosa: chi proviene da via Ghirlanda si trova davanti un imbuto di auto ferme, con il rischio di tamponamenti. Basterebbe un semaforo intelligente, come in molte città, per risolvere il problema”.
Il consigliere chiede quindi un intervento immediato per gestire l’emergenza e, più in generale, una revisione complessiva della mobilità nel quadrante nord della città, soprattutto in vista dell’insediamento della nuova sede dell’Agenzia delle Entrate e della Guardia di Finanza, che rischia di peggiorare ulteriormente la situazione, estendendo i problemi anche a Via delle Acquette. “Serve una pianificazione seria e lungimirante - conclude Zabai - I residenti non possono continuare a subire disagi così gravi. L’amministrazione intervenga subito e riveda la strategia della mobilità in questa area”.
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo