Ciclista investito mentre va al lavoro, l'auto non si ferma: automobilista rintracciata in poche ore
L'incidente è avvenuto martedì mattina in zona industriale a Villorba, 40enne denunciata per omissione di soccorso
| Isabella Loschi |

VILLORBA - Automobilista urta un ciclista e lo fa cadere ma non si ferma a prestare soccorso. L’incidente è avvenuto ieri mattina, 18 febbraio, alle 7:45 in via Rossetti in zona industriale a Villorba. La donna quarantenne alla guida della sua auto ha accidentalmente urtato un uomo che si stava recando a lavoro in sella alla sua bicicletta. L’uomo, 40enne, è caduto a terra, procurandosi diverse contusioni, ma senza riportare gravi ferite. La donna però non si è fermata, allontanandosi dal luogo del sinistro. L’uomo è stato portato poco dopo in pronto soccorso.
Gli agenti del corpo intercomunale di polizia locale “Postumia Romana” sono intervenuti sul posto ed hanno dato subito il via alle indagini sull’accaduto. Nell’arco di poche ore sono riusciti e rintracciare l’auto e la donna al volante. Quest’ultima è stata denunciata all’autorità giudiziaria per omissione di soccorso, il veicolo invece è stato posto sotto sequestro. Fortunatamente, l’uomo urtato ha riportato solamente alcune contusioni guaribili in cinque giorni. Dal canto suo, la donna ha dichiarato agli agenti di non essersi accorta di aver urtato il ciclista e si è messa a piena disposizione della polizia locale. Dovrà ora rispondere davanti all’autorità giudiziaria dell’omissione di soccorso.
“Un plauso agli agenti di polizia locale per aver individuato in poche ore la responsabile di questo episodio - spiega il sindaco di Villorba, Francesco Soligo – il tema della sicurezza stradale è da sempre una priorità dell’amministrazione e su questo stiamo facendo importanti investimenti, sia in termine di opere pubbliche di miglioramento della viabilità e dei percorsi ciclo pedonali, sia in termini di prevenzione. Nel territorio è presente una rete di 60 videocamere per il controllo del territorio, cui andremo ad aggiungere nel 2025 altri 10 apparecchi. Strumenti fondamentali per il presidio delle strade cittadine”.
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo