Castelfranco, tornano i concerti-aperitivo gratuiti a Villa Barbarella, con la rassegna “Verso Poesia”
Dal 16 febbraio quattro appuntamenti la domenica mattina, promossi dal Conservatorio di musica Agostino Steffani

CASTELFRANCO VENETO - Dal 16 febbraio al 16 marzo il Conservatorio di musica Agostino Steffani propone un nuovo ciclo di concerti domenicali al Salone di Villa Barbarella. La rassegna, intitolata Verso Poesia, curata da Roberto Scalabrin, unisce musica e suggestioni letterarie in quattro appuntamenti. La stagione celebra il decimo anniversario dei concerti-aperitivo, che continuano a riscuotere grande successo di pubblico grazie alla loro combinazione di itinerari musicali tematici e letture di testi letterari, accompagnate da un momento conviviale. Il 16 febbraio si inaugura con "Storie di sport: Ottavio e la Francia", in cui Marco Ballestracci racconta il Tour de France degli anni '20, accompagnato dalla fisarmonica di Ivano Paterno e Lorenzo Dalla Rosa.
Il 23 febbraio sarà la volta di "Annetta Incanto per sola voce", un tributo a Santa Maria Bertilla, con Damiano Lazzaron al pianoforte e i clarinettisti Gloria Gallina e Davide Cadonà. Il 9 marzo il Salone ospiterà "Ultima rara" di Sylvano Bussotti, con Luca Scarlini e Alberto Mesirca, che esploreranno l'arte totale del compositore attraverso la chitarra e la voce recitante. La rassegna si concluderà il 16 marzo con "Pensieri per l'occasione", un racconto tratto da una lettera apocrifa dei cittadini di Castelfranco ai Podestà della Serenissima, interpretato da Roberto Scalabrin insieme allo Steffani Clarinet Quartet. L'ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti, con apertura dalle 10:30 e un momento conviviale al termine di ogni concerto.
FOTO: foto di repertorio dei concerti-aperitivo 2023
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo