La Cassazione dà ragione ai lavoratori Electrolux: “Le ferie non sostituiscono la cassa integrazione”
Respinto il ricorso dell’azienda che è stata condannata al pagamento delle spese

SUSEGANA – “Storica vittoria degli operai dell'Electrolux di Susegana a difesa del diritto e dei principi costituzionali che tutelano le ferie”: esordisce una nota dei lavoratori che sulla vicenda avevano già ottenuto una vittoria in primo grado a Pordenone e successivamente in Corte d'appello a Trieste, assistiti dal legali Giacomo Summa del foro di Roma e dagli avvocati Gasparini Martabarbara e Sandro Capuzzo del foro di Padova.
Oltre un centinaio gli operai che avevano dato mandato alla RSU di fabbrica in autonomia, di procedere per veder riconosciute le proprie ragioni. “In sintesi - dichiara Augustin Breda RSU Fiom Electrolux Susegana -, si conferma che le ferie non sono un istituto contrattuale di flessibilità dell'impresa, ma un diritto del lavoratore tutelato costituzionalmente con vincoli e finalità non derogabili, a partire dalla programmabilità, la funzione del recupero psicofisico e la necessaria individuale conoscenza degli interessati dei periodi di fruizione. È necessario impedire che pratiche diffuse come quella attuata in quel tempo da Electrolux siano permesse, certi diritti non possono essere merce di scambio”: conclude Breda.