25/04/2025pioggia

26/04/2025nubi sparse

27/04/2025molto nuvoloso

25 aprile 2025

Sport

Altri Sport

A Casale sul Sile il Galà dello Sport 2025

Ben 600 persone per celebrare la passione e la dedizione per lo sport con i talenti casalesi

| Gianandrea Rorato |

| Gianandrea Rorato |

Premiazione Alex Biasetto, campione italiano di taekwondo

CASALE SUL SILE – Si è svolto ieri sera, 7 marzo 2025, a Casale Sul Sile, la 4^ edizione del Gala dello Sport di Casale sul Sile, confermandosi un evento di grande prestigio e partecipazione, atteso da tutta la comunità sportiva locale. Seicento le persone che hanno partecipato al grande evento organizzato dall’amministrazione comunale di Casale sul Sile sempre attenta ai ragazzi e allo sport che da sempre ha un valore formativo determinante, sia nell’infanzia sia nell’adolescenza, contribuendo all’educazione dei giovani promuovendo la socialità, il rispetto, l’impegno, la dedizione, la condivisione e la lealtà.
Nel suo intervento il Sindaco di Casale sul Sile, Stefania Golisciani, ha sottolineato: “L'importanza dello sport come valore fondante della comunità”, ribadendo, “il sostegno dell'amministrazione comunale alle associazioni del territorio per il loro fondamentale ruolo educativo e sociale”.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto all'Assessore allo Sport di Casale sul Sile, Stefano Lucarelli, ideatore del Gala dello Sport, che sette anni fa ha dato vita a un evento diventato anno dopo anno un punto di riferimento per lo sport casalese.

La serata ha visto la premiazione di atleti e associazioni che si sono distinti per il loro impegno e i loro successi, rendendo omaggio allo sport in tutte le sue forme. Il premio più prestigioso della serata, "Una vita per lo sport", è stato assegnato al Maestro Giovanni "Ciri" Battistella, figura storica del karate e simbolo di dedizione sportiva. Il riconoscimento di "Sportivo dell'anno" è andato ad Andrea Bubacco, campione di volley, un talento nato e cresciuto a Casale sul Sile, che ha portato in alto il nome del paese nel panorama nazionale. I premi sono stati consegnati da Umberto Zanussi, arbitro nazionale e internazionale di volley. Menzione speciale "Uno sport per la vita" è stata consegnata a Leandro Casagrande, storico portiere del calcio italiano e vera icona dello sport casalese.

Oltre ai riconoscimenti individuali, il Gala dello Sport 2025 ha celebrato l'intero movimento sportivo locale, consegnando ben 51 riconoscimenti alle associazioni sportive e ludiche del territorio, nonché agli atleti che si sono distinti non solo nelle competizioni ma anche nella promozione dei valori dello sport. Tra le discipline premiate, oltre agli sport tradizionali, spiccano le attività ludico-sportive come la dama e il gioco delle carte Pokémon, a dimostrazione della varietà di talenti presenti nella comunità.

Tra gli atleti premiati figurano Giacomo De Pieri, calciatore dell'Inter; Anita Bottazzo, nuotatrice della nazionale italiana; le sorelle Veronica e Vittoria Quero e Virginia Vian, tutte della frazione di Conscio, attive nel circuito nazionale di volley femminile; Simone Ranzato, campione italiano di powerwheelchair football; Aurora Gecchele, cestista della Reyer Venezia; Enrico Simonetto, campione mondiale di paradragon; Agata Ambler, nuotatrice della nazionale italiana di nuoto; Alex Biasetto, campione italiano di taekwondo. Tra le ginnaste di calibro regionale e nazionale sono state premiate Isabella Pietrobon, Letizia Boschiero, Luna Venturini, Eleonora Zorzi, Lisa Padovan ed Elisa Truccolo. Nel pattinaggio a rotelle, riconoscimenti per Maria Da Ros e Susanna Rizzo, campionesse regionali e nazionali di categoria. Menzioni speciali anche per Mattia Zamberlan del Rugby Casale; Elena Tanduo, giovane promessa dell'endurance; Marianna Mazzon, arbitro nazionale di ciclismo.


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 



Gianandrea Rorato

Le società Sportive

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×