20/04/2025nubi sparse

21/04/2025parz nuvoloso

22/04/2025poco nuvoloso

20 aprile 2025

Treviso

Carnevali di Marca, pronti per il gran finale

In attesa del martedì grasso, weekend di eventi a Treviso e provincia: i carri allegorici sfileranno sabato a Zenson di Piave e domenica a Vittorio Veneto e Roncade

| Redazione |

| Redazione |

carnevali di marca

Un altro fine settimana all’insegna della fantasia e del divertimento, grazie a Carnevali di Marca. In attesa del martedì grasso, quando i carri allegorici sfileranno a Treviso e Conegliano, l’associazione presieduta da Redo Bezzo è attesa da un weekend ricco di appuntamenti. Sabato 1 e domenica 2 marzo, il Carnevale animerà il centro del capoluogo con una serie di eventi per famiglie. I carri allegorici sfileranno sabato sera a Zenson di Piave e domenica a Vittorio Veneto (dove sabato sono in programma spettacoli per grandi e piccini) e a Roncade.

A Treviso, sabato 1 e domenica 2 marzo (giornata ecologica), l’ultimo weekend di Carnevale sarà caratterizzato da una lunga serie di eventi per famiglie, con un occhio di riguardo per i più piccoli. L’estro e la fantasia di artisti di strada, trampolieri e danzatori trasformeranno la città in un autentico palcoscenico a cielo aperto, dove regneranno incontrastati il divertimento e la fantasia. Il grande protagonista di questa edizione del Carnevale Trevigiano sarà Jack Nobile, prestigiatore e youtuber professionista (il suo canale conta più di 1,5 milioni di iscritti e oltre mezzo miliardo di visualizzazioni totali) che da 12 anni si esibisce con spettacoli di magia dal vivo in tutto al mondo e insegna la sua arte attraverso il web, tanto che nel 2019 ha vinto il premio Moige per il canale YouTube più educativo d’Italia. I suoi spettacoli si svolgeranno alla Loggia dei Cavalieri sabato 1 e domenica 2 marzo, alle ore 15.30, 16.30 e 17.30. Per i più piccoli, invece, spettacoli itineranti con la compagnia teatrale Barbamoccolo e un set di trenta giochi in legno “di una volta” in Piazzetta Aldo Moro e in Piazza Rinaldi, dove domenica 2 marzo, dalle 10, si svolgerà la votazione per il nome della mascotte ufficiale di “Treviso Green Leaf – Città Verde d’Europa 2025”. La volpe sta cercando un nome... e la scelta toccherà ai bambini, che nell’occasione riceveranno un gadget divertente e sostenibile.

A Zenson di Piave, sabato 1° marzo, attesa per la terza sfilata in notturna (dopo Nervesa della Battaglia e Santa Lucia di Piave) dell’edizione 2025 di Carnevali di Marca. I carri allegorici illuminati transiteranno per le vie del paese a partire dalle 20, arrivando davanti al municipio. Una serata di grande suggestione, completata dal Carnival Party, divertimento e musica con un dj set che inizierà alle 21.30 in via Badini.

A Vittorio Veneto l’ultimo weekend di Carnevale inizierà nel pomeriggio di sabato 1° marzo, a partire dalle 14.30, quando Piazza del Popolo si animerà con artisti di strada, clown e trampolieri. Domenica 2 marzo, poi, l’attesissima sfilata per le vie del centro, a partire dalle 14.30. In passerella ben 16 tra carri e gruppi mascherati. La sfilata sarà aperta dall’associazione culturale “Yo Soy Dominicano Aquí y Allá” (“Omaggio al Merenghe Domenicano”). Spazio poi al gruppo “Viva el paron dei peri” di Casella d’Asolo (“Siamo rimasti in mutande”), al Gruppo Unità Pastorale Le Grazie di Don Walter (“I Minions”), al gruppo parrocchiale di Bocca di Strada e Santa Maria (“Disney 100+1”), all’associazione Cordignano Splendidi Eventi (“I Flinstones”), alla scuola enologica Cerletti (“Un grande vino si fa in una grande botte”), al Gruppo Simpatia Cozzuolo 2^ stagione (Apres Ski a Cozzuolo), a Sanvecarri (“Mi co Mario, ti co Bowser!”), ai Fon Fierun di Corbanese (“Hopi Aquila Bianca”), al Gruppo Parrocchiale di Nervesa della Battaglia (”Sognando i Caraibi”), alla Banda on tour Porcia (“Cattivissimo Me e i Minions”), al gruppo Coriandolando per Pieve di Soligo (“Il libro della Giungla”), agli Amici di Susegana (“Super Mario”), al gruppo Dal Santo di Prata di Pordenone (“Le 4 stagioni”), al gruppo Chions Tuttinsieme (“Stregati dal Carnevale”) e al Comitato Colombere di Cusignana (“Viaggio in Oriente”).

A Roncade, sempre domenica 2 marzo, spazio riflettori puntati sulla 37^ edizione del Carnevale Roncadese, organizzato dalla Pro Loco. La sfilata dei carri allegorici inizierà alle 14.30. Crostoli e bevande per tutti in Piazza I Maggio e Piazza del Municipio. Aprirà la sfilata il gruppo Contrada Santa Lucia di Castagnole (tema: “Fascino antico”). A seguire, l’Asd Junior Giada Dance School (“Notti d’Oriente”), il gruppo Simpatia di Musestre (“La giustizia italiana”), gli Amici Trattori d’Epoca della Marca (“L’albero degli zoccoli”), gli Amici di... Musestre (“Le leggende di Musestre”), il gruppo gli Incredibili & Friends con l’associazione Excalibur di Roncade (“El cirque de Ca’ Tron!”), i Tosati Dosson (“Pigiama party”), il Gruppo CarnevaleInsieme di Signoressa (“Paw Patrol”), l’Asd Ginnastica Artistica Biancade, il Gruppo Aps Fuorigiri di Losson della Battaglia (“L’Oriente”), l’associazione Amici del Carnevale di Roncade (“La rinascita della Fenice”), le Cartamodelle (“Riciclando”), il gruppo Ekeh Rosemary (“Let’s Sing Gospel Dance”), la Supersonic Band & Majorettes di Tombelle e i Crazy Wanted Country Group.


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 



Redazione

Leggi altre notizie di Treviso
Leggi altre notizie di Treviso

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×