Capitel dei lovi.
Passeggiata tra Montello e Piave
Sport
quando | 15/12/2024 |
---|---|
orario | Dalle 09:30 alle 13:00 |
dove |
Crocetta del Montello Ciano del Montello |
prezzo | 15€ |
info | CELLULARE: 370 1389543 E-MAIL: naturalmenteguide@gmail.com |
organizzazione | NaturalMenteGuide |
La meta di questa nostra escursione sarà il Capitel dei Lovi (capitello dei lupi), un curioso capitello a ridosso del fiume Piave, probabilmente costruito come ex voto. Scopriremo la storia di questo capitello e approfondiremo il rapporto attuale tra uomini e lupi. Per raggiungerlo faremo una suggestiva passeggiata tra prese poco trafficate del Montello e sentieri che attraversano dei boschi misti di castagno, quercia e robinia, scoprendo in questo modo sia la vegetazione che la geomorfologia particolare di questa meravigliosa collina.
Non mancherà un passaggio nella storia più triste e recente della Prima Guerra Mondiale con la visita all’Osservatorio del Re. Dalle quattro feritoie costruite in questa roccaforte il Re Vittorio Emanuele III potè assistere al passaggio dei militari italiani sul Piave durante la battaglia finale.
RITROVO: ore 9.30 a Ciano del Montello (il luogo preciso verrà comunicato ai partecipanti).
DURATA: 3,5 ore circa (comprese soste e spiegazioni).
LUNGHEZZA: 10,5 km
DISLIVELLO: circa 200 m
COSTI: 15 euro adulti, 8 euro bambini e ragazzi fino ai 17 anni, gratis sotto i 6 anni. La quota comprende l'accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica abilitata e l'assicurazione RCT.
OBBLIGATORIA la prenotazione (POSTI LIMITATI) ai seguenti recapiti: (NO Facebook)
CELLULARE: 370 1389543 E-MAIL: naturalmenteguide@gmail.com
NOTE TECNICHE: Obbligatorio indossare scarpe o scarponcini con suola adatta terreno accidentato. Si consiglia un abbigliamento comodo, a strati e giacca antivento. Consigliati i bastoncini da trekking. Snack ed abbondante scorta d’acqua al seguito. Eventuali farmaci salvavita o simili dovranno essere portati al seguito durante l'escursione. I minorenni possono partecipare solo se accompagnati da un adulto.
COME PARTECIPARE
Per partecipare alle escursioni è previsto l’obbligo della prenotazione da eseguirsi nelle modalità sopraindicate. Le escursioni verranno effettuate al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
I trasferimenti ai punti di partenza delle escursioni non sono organizzati e devono quindi essere effettuati con mezzi propri. Variazioni di programma possono essere decise a insindacabile giudizio della guida, nel caso in cui non vi siano le condizioni idonee a garantire un sufficiente grado di sicurezza.