15/01/2025parz nuvoloso

16/01/2025poco nuvoloso

17/01/2025poco nuvoloso

15 gennaio 2025

Treviso

Canottieri del Sile, approvato il progetto di riqualificazione dell'impianto sportivo comunale

L’obiettivo è quello di ammodernare l’impianto, garantendo la creazione di una struttura accessibile e sostenibile

| Isabella Loschi |

immagine dell'autore

| Isabella Loschi |

canottieri del Sile

TREVISO - Approvato il progetto di riqualificazione e gestione dell’impianto sportivo comunale di via Tezzone 17 con il riconoscimento del pubblico interesse per la proposta presentata dalla società sportiva dilettantistica “A.s.d. Società Canottieri Sile”.

Il progetto ha l’obiettivo di ammodernare l’impianto, garantendo la creazione di una struttura accessibile e sostenibile, in linea con i più moderni standard ambientali. Verrà riqualificato lo spogliatoio femminile, oltre all’abbattimento delle barriere architettoniche, l’adeguamento alla normativa antincendio e il miglioramento del sistema di scarico fognario.

Il piano di investimento, del valore complessivo di circa 120mila euro, sarà interamente sostenuto dalla A.s.d. Società Canottieri Sile, senza oneri per la collettività. In cambio, l’Amministrazione concederà la gestione gratuita dell’impianto per nove anni, rinnovabili per ulteriori nove anni, in conformità con la normativa vigente. L’impianto sportivo, dedicato alla pratica della voga, rappresenta un punto di riferimento per il quartiere e per l’intera città, promuovendo valori di aggregazione sociale e inclusione giovanile. La proposta mira non solo a riqualificare l’infrastruttura, ma anche a potenziare l’attività sportiva e a favorire la partecipazione del tessuto associativo locale.

"L’approvazione di questo progetto rappresenta un passo importante per la nostra città e per lo sport trevigiano - spiega il vicesindaco Alessandro Manera - La riqualificazione dell’impianto della Canottieri Sile non è solo un investimento nelle strutture, ma anche nei valori che lo sport trasmette, come inclusione, socialità e rispetto per l’ambiente. Grazie alla collaborazione con la A.s.d. Società Canottieri Sile, potremo restituire al quartiere e alla comunità una struttura accessibile e funzionale. Questo è un esempio concreto di come pubblico e privato possano lavorare insieme per il bene comune e per promuovere la pratica sportiva tra i giovani e le famiglie di Treviso”.


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 



foto dell'autore

Isabella Loschi

Leggi altre notizie di Treviso
Leggi altre notizie di Treviso

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×