02/06/2023parz nuvoloso

03/06/2023velature estese

04/06/2023nubi sparse

02 giugno 2023

Valdobbiadene Pieve di Soligo

In cammino sulle Colline del Prosecco, ecco le nuove mappe: 40 sentieri tematici, 51 km da Vidor a Vittorio Veneto

Sono stati ideati e progettati dallo scrittore Giovanni Carraro

| Ansa |

| Ansa |

sentieri carraro

VIDOR - Sono state presentate nuove mappe, volute dalla Regione Veneto insieme all'Associazione per il patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene ed edite da Tabacco, che raccontano 40 sentieri tematici e il Cammino a quattro tappe, ideati e progettati dallo scrittore Giovanni Carraro. Il cammino abbraccia un territorio che va da Vidor a Vittorio Veneto (Treviso), per un totale di 51 chilometri, nell'area prealpina trevigiana. Il percorso presenta una difficoltà tecnica media di tipo escursionistico, con un'altimetria di 2.265 metri di dislivello positivo. Le carte sono reperibili presso gli IAT e le principali librerie.

 

"Ancora una volta - commenta il presidente del Veneto, Luca Zaia - le bellezze del nostro Veneto sono al centro di un'iniziativa che unisce natura, storia, arte e cultura. Grazie al Cammino del Prosecco e ai 40 sentieri mappati, è possibile avventurarsi nel panorama incomparabile delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, patrimonio Unesco, tra dorsali collinari, vigneti, boschi e paesi. Il Veneto è uno scrigno di luoghi Patrimonio dell'Umanità, che vanno raccontanti con l'uso di tutti canali possibili, online e offline; siamo anche al lavoro per ottenere ulteriori riconoscimenti Unesco. Parliamo di un territorio puntellato da borghi, castelli, abbazie e dove nel novembre del 1918 si è combattuta la battaglia finale della Grande Guerra, la Battaglia di Vittorio Veneto. Il cammino, poi, rappresenta un'esperienza naturalistica unica - conclude - che sposa tutte le nostre eccellenze, valorizzando e facendo conoscere, il nostro patrimonio storico-culturale".

 


| modificato il:

Ansa

Leggi altre notizie di Valdobbiadene Pieve di Soligo
Leggi altre notizie di Valdobbiadene Pieve di Soligo

Dello stesso argomento

immagine della news

08/04/2022

L'avventura di Francesco Carraro

La sua storia? La racconta nel Quidicinale in uscita in questi giorni un “testimone” d’eccezione: Giovanni Carraro, uno dei suoi figli

immagine della news

06/04/2021

Primo "Cammino Unesco"

La realizzazione del percorso è già in fase avanzata grazie alla collaborazione dei comuni coinvolti e al lavoro di Giovanni Carraro

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×