21/04/2025nubi sparse

22/04/2025poco nuvoloso

23/04/2025nubi sparse

21 aprile 2025

Cronaca

Caccia allo stambecco: “Vogliono sacrificare una specie protette per compiacere la lobby venatoria”

Zanoni (Europa Verde) attacca Coin e il governo Meloni sulla proposta di rendere cacciabile lo stambecco

| Ingrid Feltrin Jefwa |

immagine dell'autore

| Ingrid Feltrin Jefwa |

stambecco

ITALIA - Andrea Zanoni, Consigliere Regionale del Veneto per Europa Verde, ha espresso duramente il suo disappunto riguardo alla proposta avanzata dal deputato leghista Dimitri Coin di inserire lo Stambecco tra le specie cacciabili. Secondo Zanoni, questa proposta rappresenta un "atto inaccettabile" nei confronti di una specie rarissima e protetta, minacciata da decenni a causa della caccia. "È inaccettabile che un parlamentare trevigiano come Dimitri Coin della Lega proponga di trasformare lo Stambecco, specie rarissima e protetta, in un bersaglio per i fucili di una sparuta minoranza di cacciatori. Ancora più grave che il Governo Meloni abbia accolto questa proposta scellerata, dimostrando ancora una volta di essere pronto a sacrificare il nostro patrimonio naturale per compiacere una lobby che rappresenta una percentuale da prefisso telefonico della popolazione italiana", ha dichiarato Zanoni, condannando fermamente la proposta.

L'animale, che nel corso della storia è stato a rischio di estinzione a causa della caccia, si è salvato miracolosamente solo grazie all'intervento del Parco Nazionale del Gran Paradiso, un'area dove la caccia è vietata. Tuttavia, la popolazione continua a essere in pericolo, aggravato dai cambiamenti climatici che minacciano il suo habitat nelle alte montagne delle Alpi. "Lo Stambecco è stato sull'orlo dell'estinzione proprio a causa della caccia, salvandosi miracolosamente solo nell'area del Parco Nazionale del Gran Paradiso, area notoriamente esclusa ai cacciatori. La sua popolazione continua ad essere in pericolo. Essendo un animale che vive in alta montagna sulle Alpi, il suo habitat sta scomparendo a causa dei cambiamenti climatici e questo rende le popolazioni sempre più deboli, favorendo la diffusione di epidemie nella specie. Ed ecco che la risposta della politica, anziché proteggere questa specie fragile, è quella di aprire la stagione di caccia!", ha aggiunto Zanoni.

Zanoni ha poi sottolineato l'importanza simbolica dello Stambecco, che rappresenta un patrimonio naturale fondamentale per il Veneto e le Dolomiti. "È vergognoso che si voglia ridurre questo maestoso simbolo delle nostre Dolomiti a trofeo da appendere al muro. Chi è contro lo Stambecco è contro il Veneto e i veneti", ha dichiarato il Consigliere Regionale. Il politico di Europa Verde ha anche criticato l'operato del Governo Meloni, accusandolo di favorire gli interessi di "poche lobby privilegiate" piuttosto che tutelare l'ambiente e la biodiversità. "Questa è l'ennesima dimostrazione che il Governo Meloni governa per pochi privilegiati e non per l'interesse generale dei cittadini. Mentre le associazioni ambientaliste, animaliste e la maggioranza della popolazione italiana chiedono maggiore tutela per la biodiversità, l'esecutivo continua a fare favori a lobby potenti ma minoritarie, ignorando completamente il valore ecologico e culturale della nostra fauna selvatica", ha affermato.

Infine, Zanoni ha accennato anche alla questione del commercio di carne di Cinghiale promosso dall'amministrazione provinciale di Treviso. Secondo lui, anziché destinare fondi pubblici ai cacciatori, l'amministrazione dovrebbe permettere al Lupo di svolgere il ruolo naturale di regolatore della popolazione di Cinghiali. "La provincia invece di spendere denari pubblici per i ristori ai cacciatori, potrebbe lasciare in pace il Lupo che saprebbe svolgere egregiamente e gratuitamente il ruolo di controllore di questa specie molto prolifica e nota per rappresentare una specie obiettivo del Lupo che così diventerebbe un utile alleato degli agricoltori", ha concluso Zanoni. Europa Verde ha già annunciato che continuerà a opporsi in tutte le sedi a questa proposta, con l'obiettivo di proteggere la biodiversità e garantire un futuro più sicuro per le prossime generazioni.


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 



foto dell'autore

Ingrid Feltrin Jefwa

SEGUIMI SU:

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×